Decorazioni fai da te: le piatto-astronavi di Star Wars

tutorial da piatti ad astronavi star warstutorial da piatti ad astronavi star wars

Ormai lo sanno anche i muri: PF è un fan sfegatato di Star Wars! Astronavi di lego, astronavi giocattolo, figurine, spade laser, costumi, sveglie, maschere… insomma ne abbiamo la casa piena!

Qualche tempo fa mi aveva chiesto di decorare la sua camera, ma l’idea di appendere poster non mi piaceva particolarmente. Cosi’ sono andata in cerca di idee per realizzare qualcosa di simpatico che potesse piacergli. Nella mia pagina Star Wars di Pinterest potete ammirare tutto quello che ho trovato finora.

Malgrado la grande quantità di idee recuperate in rete, nessuna mi aveva attratto particolarmente. Cosi’ mi sono messa a pensare, pensare, pensare, pensare, pensare… finchè una sera davanti ad un piatto di pizza ho avuto una folgorazione: riciclare i piatti di polistirolo creando delle astronavi da muro.

Cosi’ sono nate La Morte Nera e il Millenium Falcon che ora abbelliscono la nostra unica parete vuota!!

Non ci vogliono particolari doti artistiche per realizzarle e con un po’ di pazienza creare le due astronavi sarà un gioco da ragazzi.

Cosa ho usato:

  • piatti di polistirolo per la pizza
  • pennarelli indelebili (argento, nero, oro, bianco, rosso)

Come ho realizzato le due astronavi:

Per prima cosa ho cercato sul nostro libro di Star Wars i modelli che mi servivano, ma potete trovarne facilmente in rete! In mancanza di meglio potrete prendere spunto anche dalle mie :

da piatto ad astronave star warsda piatto ad astronave star wars

 

Creare la Morte nera è stato piu’ facile e veloce sia perchè avevo scelto un’immagine in cui veniva rappresentata solo metà sia perchè non è cosi’ ricca di particolari come il Millenium Falcon. Una volta disegnato il contorno e una bozza dell’astronave, ho cominicato a colorarla e ad aggiungere i particolari.

astronavi star wars decorazioni da muro fai da teastronavi star wars decorazioni da muro fai da te

Ho trovato la realizzazione delle due astronavi tutto sommato facile, soprattutto perchè i pennarelli indelebili hanno il vantaggio di essere molto scriventi e gli inevitabili errori sono facilmente corretti con una semplice passata di pennarello!

La cosa piu’ difficile sono state le sfumature che ho creato passando piu’ colori uno sopra l’altro e creando aloni con le dita o con il feltro della punta del pennarello.

Da tenere presente:

  • essendo i piatti fatti di polistirolo non calcate troppo perchè il materiale si deforma creando delle rientranze non facilmente camuffabili
  • i colori indelebili si asciugano abbastanza in fretta, quindi se dovete procedere con le sfumature dovete essere abbastanza veloci
  • il polistirolo è un materiale poroso, i penneralli indelebili acrilici sono perfetti perchè sono molto scriventi, si stendono facilmente, è sufficiente una sola passata per avere un colore perfetto, senza sbavature ed imperfezioni, inoltre il colore rimane luminoso e non diventa opaco

Alte idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

1 settimana ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago