Braccialetti, braccialetti ed ancora braccialetti! Ecco cosa ricordero’ di queste vacanze.
E’ la moda del momento, anche se in verità noi è dallo scorso natale che stiamo fabbricando braccialetti che nemmeno una fabbrica riuscirebbe ad eguagliarci. La causa è il regalo di amici americani che hanno spedito a PF, lo scorso natale, tutta l’attrezzatura, compresa di telaio. All’inizio per capire come realizzarli c’è voluto un po’, ma grazie ai mille tutorial “made in USA” ne siamo venuti a capo.
PF ci ha giocato per un po’, ma dato che nessuno qui da noi li conosceva, li ha abbandonati fino a queste vacanze quando è scoppiata anche da noi la passione. E cosi’ eccoci a sfornare braccialetti e a cercare tutorial per variare intrecci e creare braccialetti sempre nuovi. Tra i vari tutorial che ho trovato in rete uno ha colto subito la mia attenzione: spiegava come realizzare intrecci usando il telaio per il tricotin.
Incuriosita ho provato e devo dire che il risultato ci è piaciuto molto. La lavorazione è simile a quella che si fa normalmente con i fili di cotone o lana. Solo l’inizio del lavoro è piu’ complicato perchè bisogna avvolgere un solo filo intorno alle quattro estremità e finisce sempre che attorciglio troppo o troppo poco.
La partenza, il primo filo, è questa:
Una volta attorcigliato il primo filo, infilate semplicemente sopra il secondo e fate passare sopra a quest’ultimo, nel mio caso azzurro, con l’aiuto dell’uncinetto il filo precedente. Attenzione: uno degli incroci iniziali, nel mio caso di colore giallo, è doppio. Fate passare sopra il secondo filo, azzurro, entrambi quelli gialli partendo da quello piu’ in basso. Ecco come:
Ripetete tutta l’operazione: infilate un altro filo sopra i precedenti e fategli passare sopra i fili precedenti.
Pian pianino il vostro braccialetto prenderà forma. Ogni tanto con l’uncinetto fate scorrere il vostro braccialetto verso il basso della fessura, in questo modo sarà piu’ facile lavorare le maglie.
Chiudere il braccialetto è semplicissimo: all’ultima maglia bloccate le quattro parti del filo una sopra l’altra e fermatele poi con il gancio , sfilate il braccialetto e bloccate anche l’altra estremità
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…