Perchè libri in gioco? Perchè con i libri si puo’ anche giocare. Se una storia ci ha preso o ci siamo innamorati di un racconto, vogliamo rimanere insieme al nostro personaggio preferito, giocare con lui, continuare a sognare.
Allora perchè non portare le nostre avventure preferite anche fuori dai libri?
In questa rubrica vi offriro’ qualche idea per giocare con i vostri bimbi con tanti libri che magari vi sono rimasti nel cuore. Oggi vi voglio parlare di…
“Pesciolino, cantastorie birichino” di Julia Donaldson e Axel Scheffler.
Questo è stato uno dei tanti amori di Piccolo Furfante, che adorava questo pesciolino monello, sempre in ritardo ma con tante storie da raccontare.
Ecco qui allora qualche idea per continuare a giocare anche dopo esserci divertiti a leggere la storia…
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…