Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Bianca come il latte rossa come il sangue

Del libro che vi presento oggi avevo sentito molto parlare sia in bene che in male. Mi ricordavo di una vostra recensione in particolare, cosi’ oggi sono andata a cercarla  e l’ho ritrovata: Federicasole ne aveva parlato davvero tanto tempo fa, ma mi era rimasto impresso il suo entusiasmo.

A dire la verità ero un po’ titubante nell’acquisto di questo libro, non per la trama in sè (che ero curiosissima di leggere), ma per il formato che mi è capitato tra le mani: il flipback! Per intenderci: i mini libri della gradezza di una mano, ma  in versione integrale.

Ero in aeroporto, senza il mio ebook, senza libri da leggere, con poco spazio in borsa e tanta voglia di passare qualche ora immersa in una piacevole lettura e cosi’ mi sono lasciata tentare da questo formato. Non mi ispirava per niente, ma devo dire che l’ho trovato comodo: ideale per i viaggi! Unico neo: le pagine sono molto sottili e a volte si fa fatica a girarle perchè rimangono attaccate le une alle altre, ma a parte questo problemino, direi di essere piu’ che soddisfatta.

Ma veniamo al libro: una storia che offre tanti spunti di riflessione, emozioni forti, scorrevole e con un finale che, se non lieto, non lascia proprio con l’amaro in bocca.

In alcuni punti il racconto mi è sembrato forzato ed alcuni personaggi, come per esempio il padre o il giovane professore, non mi hanno convinto del tutto. Malgrado cio’ è un libro che mi è piaciuto e che ho letto in pochissimi giorni.

Il libro di oggi è…

Bianca come il latte rossa come il sangue – Alessandro D’Avenia

Bruciare i sogni è il segreto per abbattere defiitivamente i propri nemici, perchè non trovino piu’ la forza di rialzarsi e ricominciare. Non sognino le cose belle delle loro città, delle vite altrui, non sognino i racconti di altri, cosi’ pieni di libertà e di amore. Non sognino piu’ nulla. Se non permetti alle persone di sognare, le rendi schiave.

Ora non mi resta che leggere i vostri suggerimenti! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per farne parte.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Buon weekend! Per noi sarà finalmente di vacanza: Italia aspettaci!!!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

 

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise