PF ha scoperto la gioia di costruire aerei di carta al Kindergarden. Le sue maestre ne creavano di speciali: da quelli classici a quelli superaerodinamici.
Io non sono mai stata una grande costruttrice di aerei ed è per questo che quando ho trovato in libreria un libretto-gioco con tutte le istruzioni per realizzarli non me lo sono lasciata sfuggire.
Come avevo già raccontato a proposito degli origami, non ho nemmeno molta pazienza nel piegare, ripiegare e riripiegare fogli, ma devo dire che in questo caso le istruzioni sono molto chiare (anche con immagini) e alla fine è davvero divertente non solo crearli, ma anche personalizzarli e farli volare.
Quello di oggi è quindi un libro-gioco che vi farà divertire e passare piacevolmente le lunghe ore estive.
Il kit comprende il manuale di istruzioni, i fogli colorati e già tratteggiati per creare gli aerei e gli adesivi per personalizzarli.
Il mio aereo da competizione si chiama BJD e personalamente devo dire che è il piu’ forte di tutti. Quello di PF si difende bene ed è un’aereo da caccia, mentre il piu’ scarso è quello di Papà Ema che inspiegabilmente non fa altro che roteare su se stesso!
Il libro di oggi è quindi…
AEREI DI CARTA – Nicola Suman
Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per farne parte.
Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend… il nostro si prevede sotto una bella pioggia!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Bellissimo suggerimento per tener occupato i bambini durante le vacanze estive! Questa settimana vorrei condividere un libro letto su suggerimento della mia pediatra: http://tazze-spaiate.blogspot.it/2014/07/il-mio-bambino-non-mi-mangia-carlos.html
Buon weekend!
Il nostro libro per questa settimana parla di un lupo vanitoso e di un cucciolo che non si fa intimorire :
http://unaltracosabella.blogspot.it/2014/07/sono-io-il-piu-forte.html
Per l'appuntamento di oggi la mia proposta di lettura è un bellissimo libro di Ronald H. Balson, dal titolo Volevo solo averti accanto
http://iquasimontanari.blogspot.it/2014/07/venerdi-del-libro-volevo-solo-averti.html
Che belli gli aerei di carta!
Questa settimana invece un tour in Europa dipinto di giallo
http://iomemestessa.wordpress.com/2014/07/04/on-the-bookshelf-in-tour-nelleuropa-gialla/
Che bel viaggio mi hai fatto fare :-D
Mi sono segnata tutti i tuoi libri e seguiro' i tuoi passi!!
Ciao Paola, ciao a tutti! Gli aerei di carta una passione, questo libro non lo conoscevo! Buon suggerimento.
Io oggi partecipo con un classico di Coelho ma interpretato con gli occhi di Mamma.
http://mammafarandaway.blogspot.fr/2014/07/mamma-guerriera-la-mia-interpretazione.html
Ciao! Oggi in velocità ho postato una recensione su un giallo della Christie, probabilmente meno famoso di tanti altri ma che a me è piaciuto:
http://caralilli.blogspot.it/2014/07/venerdi-del-libro-182-il-segreto-di.html
Che carini gli aerei di carta :)
Un buon weekend a te, Paola, e a tutte!!
Ciao, che bei ricordi gli origami!io dopo tanti mesi sono riuscita a finire un libro che mi ha entusiasmato e fatto commuovere, oltre che sorridere: "cento giorni di felicità", il romanzo di Fausto Brizzi: http://lamiadolcebambina.blogspot.it/2014/07/venerdi-del-libro-cento-giorni-di.html
a presto!:-)
Io sono negatissima, ma magari seguendo le indicazioni su come piegare il foglio ce la potrei fare!
Oggi salto l'appuntamento col venerdì del libro sul mio blog, ho avuto una settimana pienotta e domani c'è la festa di compleanno del mio giovane Jedi.
A settimana prossima!
Ma è bellissimo! Mio marito, ehm volevo dire mio figliom ha un autentica passione per gli aereoplanibi!
Io vi lascio un paio di consigli sostanziosi da portare sotto l'ombrellone!
http://malanotteno.wordpress.com/2014/07/04/i-read-gialli/#more-1530
Un libro come quello che suggerisci oggi piacerebbe di sicuro all'ometto di casa che si organizza sempre come può per creare veicoli volanti (come dice lui...)...
Io propongo le mie riflessioni su una lettura che... non so... mi ha lasciata l'amaro in bocca. Si prefigge di parlare ai bambini di razzismo ma io non sono riuscita ad apprezzare il tentativo... http://libri-stefania.blogspot.it/2014/07/la-bella-addormentata-una-fiaba-dautore.html