Le vacanze sono ancora un po’ lontane per noi, ma è già da un po’ che ho pensato al libro di esercizi da usare con PF, naturalmente per l’italiano, visto che per il tedesco ci pensa già la scuola!
Dato che quello di quest’anno non lo abbiamo ancora sperimentato e non posso recensirvelo, ho deciso di presentarvi quello dell’anno scorso.
A noi è piaciuto per vari motivi:
Il libro è particolare perchè è tutto da disfare: una volta preparate le bustine che conterranno le varie attività, le schede del libro verranno ritagliate ed inserite nei contenitori una volta completate.
Ci sono attività di matematica, di lettura, di comprensione, di logica. Noi di giorno in giorno sceglievamo le attività da fare, variando in base alla voglia e all’umore.
Unica pecca, secondo me, riguarda le schede d’italiano (materia che per noi è fondamentale esercitare parecchio perchè viene utilizzata poco da PF): c’erano poche attività legate alla scrittura ed ho dovuto integrarle io. Penso pero’ che questo sia piu’ un problema legato alla particolarità della nostra situazione che ad un limite vero e proprio del libro.
Qui potete vedere un bel video che vi spiega come funziona questo testo!
Il libro che vi consiglio oggi è quindi:
I compiti vanno in vacanza / Il disfa-libro per la primaria
Ora aspetto i vostri suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon fine settimana! Pensatemi perchè io saro’ di corsa!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
bellissimo il tuo consiglio questa settimana!
io ne scrivo sempre un pò, all'insegna di Roald Dahl che non necessita di presentazioni e una piccola meraviglia di Giudo Quarzo.
http://ahsonounamamma.blogspot.it/2014/06/ultimi-libri-letti.html
Dahl noi lo abbiamo appena scoperto: gli sporcelli è stato apprezzatissimo! :-D
Straordinario questo libro per le vacanze della Eriksson. Lo terrò presente per il prossimo anno e come idea per qualche attività nei prossimi mesi. Grazie
E' perfetto anche per qualche piccola attività "occupa tempo"! :-D
iniziano i mondiali 2014 ed ho scelto un libro a tema by Piemme
http://www.ideamamma.it/2014/06/13/iniziano-i-mondiali-e-noi-iniziamo-a-leggere/
Buongiorno a tutti, che infinito piacere vedere consigliato il mio romanzo "La partita" fra le letture estive di amici così giovani. Riconoscente all'infinito, nonché felice di autopromuovermi a un pubblico così bello, segnalo che, nella collana "Kids", Feltrinelli ha appena pubblicato il mio nuovo romanzo, scritto appositamente per i ragazzi, intitolato "Fino all'ultimo gol". Buona estate e buone letture a tutti
Stefano Ferrio