Questo venerdi’ vi faro’ una confessione: mi sono innamorata e ora sono alla disperata ricerca di ogni libro di Carlos Ruiz Zafon! Ma iniziamo dal principio:
Miliardi di anni fa avevo letto questo post di Stefania e, incuriosita, avevo segnato il libro nella mia ormai infinita lista dei desideri, ma tra un titolo e l’altro la lista è diventata chilometrica e il povero Zafon era finito non so dove, dimenticato senza troppi rimorsi. In occasione della mia gita al Mammacheblog pero’ mi ero ritagliata un po’ di tempo per una visita lampo in libreria e in bella vista c’era proprio L’ombra del Vento di Zafon. Appena ho visto la copertina mi sono ricordata di qualcosa di importante e senza pensarci troppo l’ho acquistato.
Ho cominciato a leggerlo sul treno e da li’ non sono piu’ riuscita a fermarmi. Dire che mi è piaciuto è davvero riduttivo: è da un sacco di tempo che non mi innamoravo di un modo di scrivere, di raccontare, di intessere una storia. Ero talmente presa nella lettura che anche quello che poteva essere ovvio nella trama mi ha sopresa: ogni volta che la matassa dell’intreccio di dipanava, mi dicevo “Ma si’ era logico! Come ho fatto a non capirlo subito!”, eppure non l’ho capito e non una o due volte, ma tantissime volte! Penso sia proprio questa la bravura dello scrittore a rendere sorprendente qualcosa che in realtà potrebbe essere scontato.
Insomma un libro che mi ha preso un sacco e che vi consiglio di cuore. Attenzione pero’ crea dipendenza!
Un giorno sentii dire da un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli davvero il cuore. L’elenco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale – non importa quanti altri libri leggeremo, quanti mondi scopriremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo – prima o poi faremo ritorno.
Ora non mi resta che aspettare i vostri preziosissimi suggerimenti!
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon fine settimana! Noi saremo impegnatissimi: lo spettacolo di circo di Piccolo Furfante ci attende!!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Letto e piaciuto. Libro particolare... io lo ricordo così... Oggi propongo la storia di una top model che si è impegnata contro la bulimia e l'anoressia. Una donna tutta curve (ed anche cervello) http://libri-stefania.blogspot.it/2014/05/incontri-con-lautore-elisa-dospina.html
...grazie per la citazione mia cara!
Wow...Zafon, l'autore preferito di mio marito che ci ha portato a Barcellona a scoprire il Tibidabo! :)
Io oggi parlo di un libro per bambini che risponde a tanti perche'.
http://mammafarandaway.blogspot.fr/2014/05/rispondiamo-ai-perche-dei-piu-piccoli.html
Buon venerdi del libro a tutti!
Io adoro Barcellona e ora sto stresssando il maritozzo per una gitarella ;-P
Noi ci siamo stati 3 giorni a fine ottobre, un tempo magnifico, una citta' solare, accogliente e tanti luoghi di Zafon che mio marito ha riconosciuto e apprezzato ancora di piu'! Il Tibidabo e' uno spettacolo. Se non avesse letto il libro non credo ci saremo andati. W i libri ed i viaggi! ;)
L'ho letto anch'io e anch'io l'ho trovato il migliore di Zafon. Per oggi salto l 'appuntamento. ...ma mi rifarò. È mancato il tempo x scrivere la recensione., non quello x leggere. Come dice Pennac x leggere come x amare c'è sempre tempo! Buon lungo week end
Che bello il libro che proponi, Paola!
quando lo lessi anch'io non riuscivo a staccarmi, leggevo anche fino a notte fonda nonostante dovessi andare al lavoro il giorno dopo!
io purtroppo non riesco a partecipare con una nostra proposta ma volevo salutare tutte e augurare buon weekend!
baci Cinzia
Io invece partecipo, ma in ritardo perfino peggio dell'ultima volta, con uno dei miei amati romanzi vittoriani
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2014/05/la-vita-oggi-anthony-trollope.html
Buone letture, e soprattutto buonanotte a tutti! ^__^