Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: è tempo di dizionari!

PF ha iniziato quest’anno scolastico senza dizionari. Una rivelazione che magari a voi lascia indifferenti, ma che è stata frutto di estenuanti discussioni in casa P.

Se per il dizionario di italiano le preoccupazioni erano poche (c’eravamo comunque noi a poter aiutare PF nella compresione di vocaboli difficili) per quello di tedesco è stata una scelta piu’ sofferta. Per noi sarebbe stato complicato spiegargli vocaboli in questa lingua: non la padroneggiamo cosi’ bene e  tradurglieli in italiano non avrebbe alcun senso visto che lui ormai è bilingue. Inizialmente abbiamo fatto un’indagine di mercato alla ricerca del vocabolario di tedesco migliore, ma ci siamo imbattuti in una brutta sorpresa: i dizionari per i bambini della sua età erano troppo semplici per lui, mentre quelli per bimbi piu’ grandi erano troppo complessi. Mentre noi discutevamo, il maestro di PF ci è venuto in soccorso dotando PF di un quadernetto in cui annotare le parole sconosciute che poi gli venivano spiegate in classe. Un quadernetto che è diventato per lui motivo di grande orgoglio!

La ricerca del dizionario “perfetto” pero’ è continuata finchè 15 giorni fa l’ho trovato inaspettatamente, mentre cercavo un regalo per un’amica.

Entrando in casa quello di tedesco, non poteva che fare la sua comparsa anche quello di italiano. Ecco che allora PF si è ritrovato in mano, ormai alla fine dell’anno scolastico, due dizionari in un colpo solo.

Entrambi hanno delle caratteristiche comuni:

  • sono pensati per i bambini della scuola elementare,
  • ogni parola contiene la definizione e anche dei brevi esempi esplicativi
  • sono pratici da maneggiare e consultare
  • hanno delle illustrazioni simpatiche

Oggi quindi vi voglio consigliare:

Il dizionario illustrato di Giunti Junior e

Wörterbuch für di primarschule – Duden

Ora attendo i vostri suggerimenti! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Buon  weekend! Il nostro sarà di tutto riposo, schiena permettendo!!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise