Di nuovo giovedi’ e di nuovo una settimana in pillole da raccontarvi!
Vediamo un po’ cosa è successo a PF:
Una nuova passione o meglio due nuove passioni: leggere tutti i libri de “Il diario di una schiappa” e disegnarne i fumetti… con un po’ di errori di ortografia. Ma l’importante è cominciare!!
Portafortuna o portachiavi? Quello che vedete è il mio gufetto-portachiavi che PF è convito porti un sacco di fortuna. Cosi’, dopo un po’ d’insistenza (PF è un pochino asfissiante a volte) ho dovuto regalarglielo. Vedremo se aveva ragione lui o io: sarà un portafortuna o un portachiaivi??
Museo o Noiaseo? Dopo anni (2 e mezzo per l’esattezza) abbiamo visitato il museo svizzero di Zurigo. Un bel museo, devo ammettere, ma PF si è annoiato a morte, ribattezzandolo Noia…seo!
Ä O Ü… e via cosi’! Quella che vedete è la pallina delle vocali “strane”, come le chiama PF: ovvero le vocali tedesche con l’umlaut che si pronunciano diversamente dalle vocali “normali”. La maestra di tedesco ha creato per ogni bambino una palla antistress. Il compito assegnato è il seguente: per una settimana bisogna giocare con la pallina e ogni volta che la si schiaccia si deve pronunciare le vocali (possibilmente in modo corretto). Inutile dire che, arrivati al terzo giorno di uso, ho già la voglia di nascondere la pallina sotto terra!
1,2,3… prova! A scuola PF usa solo matite, niente penne, nemmeno quelle cancellabili. Va da sè che è entrato in pieno “trip da penne”. Ultima sua scoperta: le penne stilografiche! Si salvi chi puo’!
Penultimo quintale. Qui a scuola non si va per semestri o trimestri, ma per quintali. Noi siamo arrivati al penultimo e ora la strada ci sembra tutta in discesa!
Esperimenti “escientifici” con l’acqua. Quello che vedete è il nostro sottomarino a lievito. Ve ne parlero’ tra un po’… promesso.
Vi aspetto tra 7 giorni per raccontarvi una nuova settimana di PF.
Se volete raccontarci la vostra, ci farebbe davvero piacere!
Qui potete scoprire tutto quello che abbiamo fatto in questi mesi.
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
adoro le tue settimane in pillole!
Anche voi le penne stilografiche...la nostra passione sia partita, credo, dalla attenta osservazione della penna della maestra...e "la voglio anch'io"... per il resto viviamo di matite pure pure noi...tanti saluti :)ED
Mmm! Sai chi mi metti il dubbio?? Non ho fatto caso a che penna usa il maestro di Ale!!
Quindi matite a go go anche da voi??