Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Parli sempre di corsa

Correre mi ha insegnato che perseguire una passione è più importante della passione stessa.
Dean Karnazes

Come dicevo ieri, questa è stata per noi una settimana di corsa e per non smentirci oggi vi propongo un bel libro che parla appunto di correre, corse e corridori.

L’ho regalato a Papà Ema qualche settimana fa ed è durato lo spazio di una notte. Curiosa l’ho letto anch’io e devo dire che è davvero una lettura simpatica e piacevole anche per chi la corsa non la pratica. L’autore è Linus e quindi se decidete di leggerlo, sapete già a cosa andate incontro.

Il libro di oggi è quindi…

Linus-Parli-sempre-di-corsaLinus-Parli-sempre-di-corsaParli sempre di corsa – Linus

Il ricordo piu’ bello che ho è pero’ quello di una coppia che mi ha corso davanti durante un tratto della prima parte di gara, in particolare quel lungo rettilineo che attraversa tutta Brooklyn. Tutti e due molto alti, dalla fisionomia e corporatura identiche. Quello piu’ giovane ovviamente piu’ asciutto, l’altro sicuramente piu’ esperto e a proprio agio. Sulla schiena del padre, a caratteri cubitali, era stampato TODAY 50, su quella del figlio TODAY 20…

…mi capita spesso di pensarci, di provare a immaginare se un giorno potro’ fare lo stesso con i miei figli, ma il futuro è un’incognita troppo imprevedibile per tentare di costruirselo. Mi accontento del piacere che mi dà, di quando in quando, correre in loro compagnia.

Ora non mi resta che aspettare i vostri consigli! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Buon weekend a tutti voi. Noi dibbiamo ancora organizzarlo. Chissà cosa ci riserverà!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

3 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

4 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

6 giorni ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 settimana ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

1 mese ago