Correre mi ha insegnato che perseguire una passione è più importante della passione stessa.
Dean Karnazes
Come dicevo ieri, questa è stata per noi una settimana di corsa e per non smentirci oggi vi propongo un bel libro che parla appunto di correre, corse e corridori.
L’ho regalato a Papà Ema qualche settimana fa ed è durato lo spazio di una notte. Curiosa l’ho letto anch’io e devo dire che è davvero una lettura simpatica e piacevole anche per chi la corsa non la pratica. L’autore è Linus e quindi se decidete di leggerlo, sapete già a cosa andate incontro.
Il libro di oggi è quindi…
Il ricordo piu’ bello che ho è pero’ quello di una coppia che mi ha corso davanti durante un tratto della prima parte di gara, in particolare quel lungo rettilineo che attraversa tutta Brooklyn. Tutti e due molto alti, dalla fisionomia e corporatura identiche. Quello piu’ giovane ovviamente piu’ asciutto, l’altro sicuramente piu’ esperto e a proprio agio. Sulla schiena del padre, a caratteri cubitali, era stampato TODAY 50, su quella del figlio TODAY 20…
…mi capita spesso di pensarci, di provare a immaginare se un giorno potro’ fare lo stesso con i miei figli, ma il futuro è un’incognita troppo imprevedibile per tentare di costruirselo. Mi accontento del piacere che mi dà, di quando in quando, correre in loro compagnia.
Ora non mi resta che aspettare i vostri consigli! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend a tutti voi. Noi dibbiamo ancora organizzarlo. Chissà cosa ci riserverà!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao a tutti non amo la corsa, non ci riesco a farmela piacere ma ammiro molto le persone che se ne appassionano! La mia proposta di oggi invece parla di libri "proibiti" http://officinadellefavole.blogspot.it/2014/02/piccolo-uovo-e-le-fiabe-gay-venerdi-del.html
Buon week
Silvia
Ciao! Ammiro le persone che corrono con costanza, so che Linus ne ha fatto una filosofia di vita ma il libro non l'ho letto.
Vi lascio il libro che abbiamo preso in biblioteca questa settimana che credo non abbia bisogno di presentazione: http://tazze-spaiate.blogspot.it/2014/02/giulio-coniglio-e-il-pipistrello.html
Buon weekend!
Dopo un po' di venerdì, torno anch'io con un libro sul disagio e la paura che i bambini provano quando sentimmo i genitori litigare: http://madrecreativa.blogspot.it/2014/02/venerdi-del-libro-il-castello-di-matteo.html
Buon week-end
Adoro Linus, e leggere la tua citazione mi ha fatto riflettere [...] se un giorno potro’ fare lo stesso con i miei figli....
oggi Doriana ci parla di questo libro http://ateaforu.blogspot.it/2014/02/la-meta-di-niente-il-venerdi-del-libro.html
Questa settimana partecipo con un e-book di una di noi: blogger Simona, a me è piaciuto moltissimo, leggero e scorrevole.
Il male minore di Simona Fruzzetti, questo il link
http://mammapiky.blogspot.it/2014/02/il-male-minore-casa-di-simo_21.html
Per la giornata internazionale della lingua madre vi parlo di un libro famosissimo, tradotto in tutto il mondo: noi lo leggiamo naturalmente nella nostra madrelingua ma anche nella nostra seconda lingua (il tedesco) e qualche volta nell'originale inglese!
http://italianoamanoamano.blogspot.de/2014/02/un-libro-per-bambini-di-tutto-il-mondo.html
corsa? ma sei matta??? :D
oggi ci sono anch'io:
http://stimadidanno.wordpress.com/2014/02/21/giuseppe-scaraffia-i-piaceri-dei-grandi/
Ce la puoi fare! Ce la puoi fare! Io credo in te ;-D
Oggi noi non corriamo ... saltiamo. Nel senso che non ce l'ho fatta a scrivere l'altro pezzo sulla casa editrice Minibombo. Vedo che ci sono presentazioni interessanti e qualcuna ha letto il post dei Topipittori sui alcuni pericolossimi libri per bambini. Io mi assumerò il rischio e li farò (per alcuni li ho già fatti) leggere.
Buon fine settimana
Interessante il libro di Linus. Lo cercherò senz'altro!
Oggi propongo un libro per chi ha figlie femmine... ma non solo
http://ascuolaconmatilde.com/2014/02/21/mia-figlia/
Ciao a tutte, questa settimana abbiamo letto un libro poetico e dolcissimo:
http://unaltracosabella.blogspot.it/2014/02/il-mondo-di-oliva.html
Buon weekend <3