I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro.
Qualche giorno fa per la nostra serata cinema con pop corn, abbiamo visto “I Croods”. Vi confesso che ero un po’ scettica al riguardo ed invece sono stata piacevolmente sorpresa.
Sull’onda dell’emozione, dal cappello ho tirato fuori per PF un libricino simpatico e divertente proprio sull’età della pietra. Il racconto è veloce, avvincente (e anche divertente, tanto che PF me ne ha chiesto subito un altro.
Perchè gli/ci è piaciuto:
Insomma il libro di oggi è…
Il furto delle banane arrosto – Andrea Pau
La preistoria è in subbuglio: un dinosauro ruba tutte le banane del deserto!
Se volete dare un’occhiata al libro, qui ne trovate qualche stralcio!
Ora non mi resta che aspettare con ansia i vostri suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend! Il nostro è ancora tutto da progettare:che emozione!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Sai che I Croods li avevo proprio snobbati? ora che mi dici in contrario li guarderemo! grazie anche per questo giallo preistorico, provo a proporglielo a Sofia!
oggi propongo, un po' fuori tempo, un libro che racconta la Shoah dal di dentro e che consiglio di cuore:
http://smile1510.blogspot.it/2014/02/il-pianista-wladyslaw-szpilman.html
buon weekend a tutte!
Cinzia