“Ma dai? Sarà il solito trucco della mano! Rompi l’uovo nella mano e fai scivolare l’albume tra le dita… Viscidooo… solo a pensarci mi si accappona la pelle!”
“No, Paola! Guarda: usano una bottiglia!”
L’esperimento scientifico di oggi, nasce da questo dialogo surreale svoltosi in treno tra me e la mia amica Chiara. Incredule abbiamo visto questo video e già dopo pochi minuti mi sono ripromessa di farlo con PF!
Quindi eccolo qui spiegato nel post di oggi.
Cosa vi serve:
Come funziona:
1) Rompete l’uovo dentro uno dei due piatti. Fin qui è facile!
2 e 3) Ora prendete la vostra bottiglia di plastica e premetela in modo da piegarne i lati. Accertatevi che lasciando la presa la plastica ritorni al suo posto. Avvicinate il collo della bottiglia al tuorlo, dall’alto (abbiamo sperimentato varie angolazioni e questa è quella migliore) e allentate la presa, in modo che la bottiglia torni nella sua forma originale. Per non rompere il turlo mentre effettuate questa operazione, dovete solo stare attenti a non schiacciarlo troppo forte con il collo della bottiglia.
4) Il tuorlo verra’ incredibilmente (guardate la faccia di PF, please) risucchiato all’interno della bottiglia.
5) Ora appoggiate il collo della bottiglia sull’altro piatto e esercitate nuovamente una leggera pressione. Il tuorlo verrà magicamente “risputato” fuori.
E’ stata sempre Chiara a spiegarmi il meccanismo (o il trucco, se preferite) delle uova con risucchio: è la pressione dell’aria che fa in modo che l’uovo venga prima risucchiato all’interno della bottiglia e poi risputato. Facendo forza sui lati della bottiglia, facciamo uscire aria che poi viene riemessa quando molliamo la presa. L’aria che entra provoca l’effetto risucchio, cosi’ il tuorlo viene catturato. Rischiacciando la bottiglia, facciamo uscire dell’aria che spinge il tuorlo all’esterno.
PF era completamente sconcertato da questa “magia” e per superare lo spaesamento si è mangiato tutti i biscotti di pasta frolla che abbiamo fatto utilizzando le nostre uova “con il risucchio”!
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
HAHAHAAHAHA! la faccia di PF è decisamente fantastica!!!!!!
Non ci credeva nemmeno un po'! E invece... il risucchio non perdona! ;-)