Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Lettere, parole… un fiume di parole! Nel nostro caso un fiume di lettere con grafia e suoni diversi. Da quale cominciare? Italiano o tedesco?
Noi, supportati dalle maestre di PF, abbiamo scelto di iniziare dall’ italiano. L’anno scorso abbiamo cosi’ iniziato ad introdurre l’alfabeto italiano e quest’anno ci siamo dati a quello tedesco. Il passaggio è stato facile, veloce ed indolore, forse proprio perchè il primo alfabeto era stato ben assimilato.
Tra i vari libri che avevo preso per PF sul tema alfabeto, quello che vi propongo oggi è uno dei suoi preferiti.
Perchè gli piace?
Il libro di questo venerdi’ quindi è…
“Brutte lettere spelacchiate, ora subito sarete arrestate” grido’ arrabbiato il dottor Comandoio e, pronto, chiamo’ la polizia urbana.
“Prrrr” risposero quelle impertinenti facendo una bella pernacchia.
Ora aspetto i vostri consigli!! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend a tutti voi! Il mio sarà tutto italiano!!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao, buondì a tutte/i. Ci sono anche io ed è con immenso orgoglio che oggi vi presento un libro speciale. Anzi specialissimo perché l'ho scritto io:-)
http://lunamonda.wordpress.com/2014/01/24/piccola-storia-di-un-piccolo-libro/
Ciao! Ho provato a ripartecipre, questo venerdì, con un libro di Marcello Fois, anche se fuori target, rispetto alla letteratura per bimbi.
Un'altra storia vera questa settimana, ecco il mio contributo:
http://moto-perpetuo.blogspot.it/2014/01/vdl-solo-le-montagne-non-si-incontrano.html
Buona giornata a tutte voi!
non lo conoscevo questo libro sembra bello, noi oggi abbiamo letto:
http://www.blogfamily.it/15975_lamore-e-servito/
L'anno scorso, con Simpatica Canaglia alle prese con l'alfabeto, ho testato diversi libri che giocassero con le lettere, questo non mi è capitato, proverò a cercarlo per vedere com'è.
Io vi propongo un albo per bambini un pò diverso dal mio target. Le illustrazioni sono intriganti ma la sorpresa è la trama. Senza svelare troppo, si racconta di un naufragio in cui si salvano solo dei bambini (non non è "Il signore degli anelli") e di come la loro comunità di evolve.
Piacerà sicuramente anche agli adulti che amano le atmosfere ricche di tensione tipiche dei racconti di Dino Buzzati.
http://suegiuperlapianura.blogspot.it/2014/01/venerdi-del-libro-il-ventre-della-cosa.html
Buon weekend
visto la crisi che continua a perseguitarci...
http://supermamma.mammacheblog.com/2014/01/24/1001-consigli-per-risparmiare/
Buongiorno a tutte!
Ecco il nostro contributo al Venerdì del Libro http://ateaforu.blogspot.it/2014/01/la-cena-di-natale-di-io-che-amo-solo-te.html
A presto!
Bello Flaubert!
Oggi ho un venerdì un po' anomalo ma in fondo anche questo è un consiglio!
http://mammapiky.blogspot.it/2014/01/questo-venerdi-del-libro-ve-lo-regalo.html
Questa settimana "Splendore" di Margaret Mazzantini: http://lavitaamodomio.style.it/2014/01/24/il-venerdi-del-libro-splendore/
In quante siete oggi :)!
Avrò un bel po' da leggere nel we :)
Oggi io propongo un albo "insolito" sull'amicizia e sui fiori, illustrato con una tecnica d'altri tempi.
http://www.lasolitamamma.it/2014/01/lava-la-luna-e-lo-stagno.html
Un abbraccio e buon fine settimana.