Dal titolo sembrerebbe un libro indirizzato a genitori maneschi, in realtà è un libro per gli amanti della corsa.
Io non la amo particolarmente, la corsa, ma Papà Ema è lanciatissimo e cosi’ zio GioGio ha pensato bene di fargli un regalo ad hoc.
Il libro, scritto a 4 mani da Giovanni Storiti ( di Aldo, Giovanni e Giacomo) e da Franz Rossi (il cui blog trovate qui), è divertente e ti fa venir voglia di infilare le scarpette e sgambettare, anche a una come me piu’ amante delle pantofole e del divano.
Insomma un libro che consiglio ai “corridori” e a chi è solo curioso di sapere cosa si nasconde dietro ad una passione. Troverete aneddoti, storie e vere proprie imprese tutto raccontato con ironia, leggerezza e appunto passione.
Il libri di oggi è…
Questo non è un libro sulla corsa, non siamo degli esperti, siamo solo gente che corre. E mentre si corre si chiscchiera, ci si racconta le proprie sensazioni e le proprie avventure. Questo libro è una raccolta di chiacchiere che abbiamo fatto tra noi in tante corse assieme.
Ora attendo come sempre i vostri suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon fine settimana a tutti voi! Noi lo passeremo tra sci e torte di mele!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Questa settimana non do consigli di lettura, li chiedo a chi leggerà il mio post, spero non sia un problema. Buon weekend a tutti!
http://viverealmare.blogspot.it/2014/01/venerdi-del-libro-il-senso-di-smilla.html
Che simpatica proposta hai fatto, Paola :)
Io invece oggi parlo di un romanzo di Glenn Cooper che non mi ha convinto del tutto:
http://caralilli.blogspot.it/2014/01/i-venerdi-del-libro-160-il-calice-della.html
Felice weekend .)
Ciao, questa settimana vi parlo di un manuale che può tornare utile nel weekend di pioggia che si prospetta:
http://unaltracosabella.blogspot.it/2014/01/i-miei-primi-origami.html
Buon divertimento e soprattutto buone letture :)
Ciao Paola, purtroppo io e la corsa non andiamo d'accordo! :-(
noi proponiamo un libro commovente di un'amicizia speciale … consigliatissimo a tutti, dai 6 ai 99 anni!
http://smile1510.blogspot.it/2014/01/lola-e-io-chiara-valentina-segre.html
Buon weekend a tutti!
Cinzia
ciao posso mettere anche un libro recensito di sabato? Questo è troppo carino e l'ho letto proprio perché alcune di voi l'avevano già recensito :-)
http://www.blogfamily.it/15981_dal-prato-al-cielo/
Ahhhh Aldo, Giovanni e Giacomo sono sempre molto simpatici, quindi immagino che sia una lettura divertente oltre che ispiratrice per avvicinarsi al mondo della corsa.
Anche se in ritardo e in convalescenza lascio il link della mia proposta di questa settimana: Le cinque persone che incontri in cielo!
http://frascafresca.wordpress.com/2014/01/18/venerdi-del-libro-le-cinque-persone-che-incontri-in-cielo-di-m-albom/
Ciao e buon fine settimana a tutti!
Questa settimana in ritardo, ma ci sono con questo libretto, un po' datato, ma semplice ed utile per quei bimbi che devono affrontare la piscina per imparare a nuotare
http://mammaemamme.blogspot.it/2014/01/angolo-della-biblioteca-martina-impara.html
Ciao a tutti! Bentornati e benventuti!
Anche questo weekend è stato superimpegnativo e cosi' sono riuscta a leggervi solo ora (lunedi' mattina). Aggiorno subito il post e poi mi prendo un po' di tempoo per andare ad aggiornare la mia lista dei desideri.
Un bacione e buon inizio settimana