attività matematica bambini sommeattività matematica bambini somme

E’ da un po’ che ho la sensazione che qui in casa P. tutto vada a rotoli e l’altro pomeriggio  ne ho avuto la conferma: rotoli per fare giochi, rotoli per imparare a scrivere e per finire rotoli per imparare le addizioni!

Di cosa sto parlando? Ma dei vari rotoli di cartone che usiamo per le nostre attività! Vi ricordate i nostri polipetti o la nostra spada da cavalieri o gli insettini oppure il rotolo delle G ?? Bene ieri ha fatto la sua entrata in casa P. il rotolo delle somme.

Costruirlo è semplicissimo, vi serve:

  • un rotolo di cartone (noi abbiamo usato quello dello scottex)
  • 1 foglio di colore giallo
  • 1 foglio di colore azzurro
  • 1 foglio di colore rosso
  • pennarelli rosso e nero
  • forbici
  • adesivo

Per prima cosa ricavate 2 strisce dal foglio giallo ed una dal foglio azzurro larghe circa 3 cm e lunghe a sufficienza per essere arrotolate sul vostro rotolo.

Ricavate due strisce piu’ sottili dal foglio rosso: vi serviranno per bloccare le altre striscette.

Sui de fogli gialli scrivete i numeri che saranno gli addendi mentre su quello blu il risultato. Per semplificarvi la vita qui trovate i numeri che ho utilizzato io. Ricopiateli sui vostri foglietti, avvolgeteli sul rotolo (prima naturalmente le due strisce gialle e per ultima quella azzurra) e poi bloccateli con l’adesivo.

Distanziate i foglietti tra loro e tra l’uno e l’altro disegnate con il pennarello rosso i segni + e =

Per facilitare la lettura dell’operazione ho fatto vicino ad ogni numero un puntino rosso, in questo modo risulta piu’ chiara la linea su cui stanno gli addendi e il risultato.

Per ultima cosa inserite ai lati del vostro rotolo le striscette rosse e bloccate anche queste con l’adesivo.

Il vostro rotolo delle somme è pronto! Usarlo è semplicissimo: basta scegliere due addendi e trovare il risultato corretto.

A noi è molto utile per imparare a memoria le somme!

Ecco qui altrei idee matematiche prese in rete:

LEGGI ANCHE…

paomise

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

1 settimana ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago