I libri di Jules Verne piacevano un quando ero piccola, le sue avventure mi entusiasmavano parecchio, cosi’ ho deciso di presentarlo anche a PF.
In una delle mie ultime visite in Italia ho trovato il libro che vi suggerisco oggi e mi è sembrato adattissimo: un libro a misura di bambino alle prime armi con delle letture “lunghe” da fare da solo.
E’ tuttavia risultato un po’ troppo complesso per essere letto da PF tutto da solo: ad oggi infatti preferisce leggere, per le sue letture “lunghe”, i libri in tedesco. Io comunque ci ho provato! E ve lo suggerisco di cuore per vari motivi:
Il libro di oggi quindi è…
20.000 leghe sotto i mari – Jules Verne – DAMI editore
Ora attendo come ogni venerdi’ i vostri preziosi suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend a tutti voi! Noi lo passeremo tra una caccia al tesoro natalizia e una corsa al freddo! 🙂
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
E si parla del Natale... torniamo all'origine. http://lemcronache.blogspot.it/2013/12/la-notte-di-natale_13.html
Buongiorno a tutti!!
Questa settimana ho pubblicato un sacco di libri, sono le strenne di Natale di alcune delle case editrici che preferisco per cui vi invito a venire a legegrli sul mio blog... Oggi vi presento Maxi Quiz, un libro gioco di Editoriale Scienza: http://mammamogliedonna.it/2013/12/maxi-quiz-editoriale-scienza.html
Questo è uno dei miei libri preferiti in assoluto! Ne ho un'edizione vecchissima che apparteneva a mia madre da bambina e la custodisco come un cimelio!
Qualche avventura secondo te è fruibile da una bimba di non ancora tre anni? Mi piacerebbe e sono sicura che anche a lei possa interessare.
Intanto, ti lascio il nostro libro di oggi, una scoperta che ha fatto mia figlia con il papà:
Mal di pancia Calabrone. Formule magiche per tutti i giorni, di Bruno Tognolini
http://www.babytalk.it/wordpress/mal-di-pancia-calabrone-formule-magiche-per-tutti-giorni-e-un-libro-di-bruno-tognolini/
Questa versione mi sembra ancora un po' complessa per una bimba di 3 anni. Magari esistono altre versione piu' semplici.
Bello il vostro libro: adoro Tognolini
Lo cercherò allora, grazie! Tognolini è davvero un grande poeta! Un abbraccio
Ciao a tutte, noi questa settimana abbiamo letto un librino molto piacevole sulla nanna:
http://unaltracosabella.blogspot.it/2013/12/il-grande-libro-dei-pisolini.html
Bello da vedere e da leggere.
E buon weekend a voi :)
Ciao a tutti
io 20000 leghe non l'ho mai letto! Forse è tempo di rimediare. Oggi un libro artistico http://officinadellefavole.blogspot.it/2013/12/the-game-oh-lets-go-venerdi-del-libro.html
Buon week
il libro non l'ho letto però ho visto il film bacioni :-)
http://supermamma.mammacheblog.com/2013/12/13/a-spasso-con-padi/
un libro per parlare ai bambini di malattie o di morte
Io adoravo quesi vecchissimi film...vecchi come me!
Tema tosto il vostro!
http://www.blogfamily.it/15521_le-repubbliche-aeronautiche-la-bussola-degli-incanti/
un libro da regalare ai ragazzi, fa sempre bene farli leggere un po, buon week end a tutte!
In effetti Verne non è semplicissimo, i miei figli l'hanno letto con fatica.
Oggi un grande classico per voi
http://aliceland-mylake.blogspot.it/2013/12/il-signore-degli-anelli-la-compagnia.html
Anch'io trovo Verne un po' difficile per i bimbi dell'età di PF (7). Questo adattamento non è male...
torno anch'io dopo una vita ma con il cuore contento di esserci:http://gaia-racconta.blogspot.it/2013/12/lunicorno-dal-corno-doro-vdl.html
ben tornata! Bellissimo il vostro libro... quindi dici che mi capiterà in mano? Io pero' vado anche a cercarlo ;-)