Casa P. si sta riempiendo a vista d’occhio di libri in tedesco, sono per lo piu’ di PF che tra biblioteca scolastica, biblioteca “paesana” e librerie varie ne sta facendo una scorta.
Una delle ultime scoperte è la collana LeseFrosch pensata per bambini dai 5 agli 8 anni. PF si è innamorato letterlamnete delle avventure della piccola strega (hexe) Peperina anche se non disdegna anche le avventure degli indiani e degli altri personaggi che popolano questa collana.
A PF piacciono particolarmente i libri scritti in stampatello minuscolo a caratteri grandi e con immagini nel testo che ne semplificano la lettura, arricchiscono il vocabolario e rendono le storie divertenti. Questi libri gli piacciono acnhe perchè si trasformano in un gioco: di norma uno di noi legge la parte scritta e l’altro deve indovinare le parole rappresentate dall’immagini (la soluzione si trova alla fine del libro). Ne vengono fuori di belle, soprattutto quando sono io a dover indovinare le parole!
Consiglio questa collana a chi vuole introdurre il tedesco a bimbi piccoli o per chi, come PF, è alle prime armi con la lettura in questa lingua. I testi sono simpatici, veloci da leggere e con immagini accattivanti!
Il libro di oggi quindi è…
“Hexe Peperina und die grosse Ueberraschung” (La strega Peperina e la grande sorpresa) di C. Ondracek e J. Birck
Ora non mi resta che aspettare i vostri suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi.
Chi vuole fare un tuffo nel passato, qui puo’ rileggere invece tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend a tutti… il nostro sarà sicuramente di corsa!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Io vi presento il nuovo imperdibile libro di Zoolibri: La Scimmia http://mammamogliedonna.it/2013/10/la-scimmia-zoolibri.html
Un libro davvero ben fatto che parla di diversità, di accettazione, di percorso di conoscenza di sé stessi, di voglia di cambiamento, di sogni... bello bello!!!
Questa volta passo oltre al tuo consiglio ma se mi capiterà di trovare una mamma alla ricerca di semplici libri in tedesco saprò darle un consiglio.
Questa settimana da noi si parla di filastrocche dell'infanzia:
http://lekemate.blogspot.it/2013/10/vdl-cera-un-bambino-profumato-di-latte.html
Buongiorno, mi sembra un bel libro, noi non ne abbiamo neanche uno in tedesco e questo potrebbe piacerle perchè è coloratissimo!Stamattina parliamo delle strambe avventure della famiglia Testaingiù:
http://lamiadolcebambina.blogspot.it/2013/10/venerdi-del-libro-le-strambe-storie.html
e se riesco vengo finalmente a capire come funziona su Pinterest!:-)
Buongiorno a tutti! Passo il tedesco... abbiamo ancora serissimi problemi con l'italiano!! ;D
Però oggi partecipo anche io al venerdì con Oh No George!, semplice ma incredibilmente buffo libro per piccoli, che vanta però delle illustrazioni modernissime!
http://www.quandofuoripiove.com/2013/10/oh-no-george-il-libro-preferito-di-puki.html
Ciao, il consiglio di oggi arriva diretto dal mio bimbo più piccolo (anche perchè non molla il libro):
http://scuolainsoffitta.com/2013/10/25/scompiripiglio/
Ciao a tutti,
è dura pensare al tedesco quando si sta imparando a leggere scrivere in italiano ma sarebbe bello. Il bilinguismo mi è sempre piaciuto, ho molti amici che vivono all'estero ma noi siamo rimasti quì dunque vai con l'italiano, per il momento! Il nostro suggerimento di oggi è un segreto.
http://officinadellefavole.blogspot.it/2013/10/i-segreti-di-petronille-venerdi-del.html
Buon week a tutti
Silvia
Eccomi: oggi il libro per Home made mamma l'ha scelto mia figlia, degna erede della sua mamma in versione bibliotecaria.
Il libro è "Voglio anch'io la mamma!" : http://www.lasolitamamma.it/2013/10/lava-voglio-anchio-la-mamma.html
Un abbraccio :)
Ciao Paola, ciao a tutte!
Oggi vi parlo di un libro che aveva già segnalato la 'povna in estate. BELLISSIMO (anche se impegnativo)! Ve lo riconsiglio http://ilmondodici.blogspot.it/2013/10/libri-eravamo-bambini-abbastanza.html
Con il tedesco passo. La nostra esperienza in Germania mi aveva incuriosita ma ho ben presente quanto sia difficile... ;)
Comunque siccome io non resisto ai libri, ovunque mi trovi, ho a casa: Spiel und Spaß für kleine Hexen ;) son parenti? :) A noi piace guardare le figure, questo ce lo regalo la libraia, tra parentesi! :)
ciao!
Grazie ad una segnalazione di Kemate ho scoperto di aver flaggato per errore l'esclusione dei commenti (ho dovuto pubblicare via mobile ieri mattina), mi scuso con chi è passato e non è riuscito a commentare, ora è attivo! Ora finisco il giro! :)
Il libro in tedesco potrebbe servire a me per imparare la lingua che non sono mai riuscita a imparare!;)
Il mio consiglio oggi e' un libro adatto a chi ama Parigi o ha intenzione di portarci i propri bimbi, si tratta di un asinello (TroTro) che visita la Ville Lumiere portandoci i suoi colori!Eccolo:
http://www.patatofriendly.blogspot.it/2013/10/un-libro-per-un-viaggio-parigi-con-i.html#.UmoXwJBywiG
Ah dimenticavo...e' in francese ma sono davvero frasi semplici semplici!
Buon we!
Ci siamo anche noi con due libri di Pennac
http://ascuolaconmatilde.com/2013/10/25/bambini-e-animali/