Casa P. si sta riempiendo a vista d’occhio di libri in tedesco, sono per lo piu’ di PF che tra biblioteca scolastica, biblioteca “paesana” e librerie varie ne sta facendo una scorta.
Una delle ultime scoperte è la collana LeseFrosch pensata per bambini dai 5 agli 8 anni. PF si è innamorato letterlamnete delle avventure della piccola strega (hexe) Peperina anche se non disdegna anche le avventure degli indiani e degli altri personaggi che popolano questa collana.
A PF piacciono particolarmente i libri scritti in stampatello minuscolo a caratteri grandi e con immagini nel testo che ne semplificano la lettura, arricchiscono il vocabolario e rendono le storie divertenti. Questi libri gli piacciono acnhe perchè si trasformano in un gioco: di norma uno di noi legge la parte scritta e l’altro deve indovinare le parole rappresentate dall’immagini (la soluzione si trova alla fine del libro). Ne vengono fuori di belle, soprattutto quando sono io a dover indovinare le parole!
Consiglio questa collana a chi vuole introdurre il tedesco a bimbi piccoli o per chi, come PF, è alle prime armi con la lettura in questa lingua. I testi sono simpatici, veloci da leggere e con immagini accattivanti!
Il libro di oggi quindi è…
“Hexe Peperina und die grosse Ueberraschung” (La strega Peperina e la grande sorpresa) di C. Ondracek e J. Birck
Ora non mi resta che aspettare i vostri suggerimenti! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi.
Chi vuole fare un tuffo nel passato, qui puo’ rileggere invece tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Buon weekend a tutti… il nostro sarà sicuramente di corsa!
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Siete pronti per una gita in macchina, un pomeriggio al mare, una tranquilla attesa in…
Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…
Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…
Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…
L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…
Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…
View Comments
Mi mandi gli inviti per pinterest, altrimenti non posso pinnare??
Indirizzo mail: mammaintoga@gmail.com
Mi trovi come Mamma avvocato