Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Open

Eccoci qui al consueto appuntamento del Venerdi’.

Questa settimana vi voglio parlare di un libro che ho praticamente divorato.

Premetto che di questo libro me ne avevano parlato da tanto tempo, ma non avevo mai preso in considerazione di leggerlo perchè non sono mai stata una grande patita di Agassi, malgrado mi piaccia molto il tennis. Mi sembrava assurdo leggere la biografia di qualcuno di cui non mi ero mai interessata minimamente e di cui non ero curiosa di sapere niente. E’ stato merito di  Papà Ema se ho preso in mano questo libro, che mi sono ritrovata sul comodino una sera. Mi sono detta “Ma si’, ne leggo due pagine e poi vediamo…”. Le ultime parole famose: mi sono accorta di essere arrivata a metà libro che erano le due di notte.

Un libro scritto davvero bene, anzi meglio. La bravura di J.R. Moehringer (autore e giornalista, vincitore del premio pulizer, che si è occupato della stesura di questo libro) mi era stata già decantata piu’ e piu’ volte da Papà Ema e devo ammettere che non aveva di certo esagerato.

La bellezza della scrittura si declina con la complessa vita di Agassi, tennista e uomo. Quello che pero’ mi ha piu’ colpito non sono state le vicissitudine sportive del tennista, ma la profondità dell’uomo, le sue considerazioni personali, gli insegnamenti che ha tratto dalle difficoltà che ha incontrato.

Ve lo consiglio quindi non solo perchè è un libro piacevole da leggere, ma soprattutto perchè vi lascia qualcosa su cui riflettere.

Il libro di oggi quindi è…

OPEN La mia storia – Andre Agassi

Il tabellone segnapunti dice che oggi ho perso, ma quello che non dice è cio’ che ho trovato. Negli ultimi ventuno anni ho trovato la lealtà: avete fatto il tifo per me sul campo e anche nella vita. Ho trovato l’ispirazione: avete voluto che ce la facessi, talvolta anche nei momenti piu’ bui. E ho trovato la generosità: mi avete offerto le spalle su cui salire per raggiungere i miei sogni – sogni che non avrei mai realizzato senza di voi. Negli ultimi ventuno anni ho trovato voi, e portero’ voi e il vostro ricordo per il resto della mia vita.

Qui trovate, per chi fosse curioso, la recensione fatta da Alessandro Baricco sul libro (è a pagina 3). Interessante la sua riflessione finale che tuttavia io non condivido.

Ora aspetto i vostri suggerimenti. Eccoli:

  1. Mammavvocato
  2. Mammamogliedonna
  3. Patatofriendly
  4. L’officinadellefavole
  5. Scuolainsoffitta
  6. Goccedaria
  7. Ilmondodici
  8. Ma-la-notte-no
  9. Ideamamma.it
  10. Supermamma
  11. Blogfamily.it/
  12. Lekemate
  13. Ufomom
  14. Madrecreativa
  15. Lasolitamamma
  16. Unaltracosabella
  17. Lamiadolcebambina
  18. Lemcronache
  19. Mamma Claudia e le avventure del Topastro
  20. Caralilli
  21. Learning is experience
  22. Mammaemamme
  23. Towritedown
  24. My side of the lake
  25. Friendonthemoon
  26. Ateaforu
  27. Improntadimamma
  28. Lelibrerieinvisibili 1 e Lelibrerieinvisibili 2
  29. Ballando con Sofia

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi.

Chi vuole fare un tuffo nel passato, qui puo’ rileggere invece tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Non mi resta che augurarvi buon fine settimana a tutti voi! Noi inizieremo le vacanze autunnali con un bel giro in Italia!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago