Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Pippi Calzelunghe

Qualche mese fa avevamo letto Emil e PF ne era rimasto entusiasta. Cosi’ il fantasmino dei denti ha deciso di fargli trovare sul tavolo le avventure di Pippi Calzelunghe.
Come già vi dicevo, a me non è mai piaciuto: mi ha sempre messo un gran tristezza e acnhe un certo nervoso. Volevo pero’ sentire il parere di PF e cosi’ ci siamo imbarcati nella lettura.

Il fantasmino ha scelto la versione con le illustrazioni di Lauren Child, che io adoro! Si vede che il fantasmino ha buon gusto!! Qui trovate il sito di questa illustratrice, molto particolare cosi’ come le sue opere (attenzione pero’ quando lo aprire: c’è la musica in sottofondo!).

Il libro lo abbiamo praticamente divorato. A PF  naturalmente è piaciuto molto. Sentirlo ridere di gusto alle monellate e alle bizzarie di Pippi, l’ha fatta diventare piu’ simpatica anche a me. Qualcosa pero’ non gli è proprio piacuto: in primo luogo le tantissime bugie dette da Pippi e poi il suo comportamento a scuola. Lo prendo come un buon segno!

Il libro di oggi quindi è:

Pippi Calzelunghe – Astrid Lindgren

 

Era la piu’ curiosa bambina che Tommy e Annika avessero visto: era Pippi Calzelunghe che iniziava la sua passeggiata.

i suoi capelli color carota erano stretti in due trecce, ritte in fuori; il naso pareva una patatina ed era spruzzato di lentiggini. E sotto il naso si apriva una bocca decisamente grande, con due file di denti bianchissimi e forti. Il suo vestito era molto originale: Pippi se l’era cucito da sola.

Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti!

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro. Eccoli:

Buon fine settimana a tutti voi! Io incricio le dita che il nostro sia soleggiato!!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

  • Una versione simile, che all'epoca Vallardi intitolava "Pippi Calzelunghe per i più piccini", ce l'avevo anche io da piccola. Ed è un bell'esempio, peraltro all'epoca approvato e curato dall'autrice, di riduzione. L'originale in versione integrale, poco dopo, me lo sono divorato di guato e da lì è partito il mio amore per la Lindgren (che all'epoca era tutta Vallecchi/Vallardi). Se a lui è piaciuto anche Emil, io consiglierei di cercargli almeno anche Il libro di Bullerby (sempre genere avventure di bambini in fattoria) e soprattutto i tre libri di avventure sul modello di (semi)-addomesticamentomoer bambini del prototipo della saga norrena: Mio piccolo Mio (il più semplice), I fratelli Cuordileone e Ronja. Meglio se illustrati da uno degli illustratori più amati dalla stessa Lindgren, Ilon Wikland.

    • Ti adoro, lo sai?? :-D
      Ho già prenotato I fratelli Cuordileone e Mio piccolo Mio. Non riesco a trovare on line Il libro di Bullerby, lo cerchero' direttamente il libreria.
      Grazieeeeee!

  • Ciao zia Paola,
    tornati domenica sera dalla Corsica, apro oggi il sito e chi ti vedo sul venerdì del libro? Il nuovo amore di Tata Iaia ovvero Pippi Calzelunghe! Peccato che io lo consideri uno dei libri più diseducativi della storia. A parte che anche a me non è mai piaciuto, come te la vedi Tati che ieri sera chiedeva "mammmaaaaaaaa posso tuffarmi e volare?" "Noooooooooooooooooooooooooo" " ma "Pippi vola e anche io voglio volare!" Arghhhhhhhh e dire che a noi volevano proibire Goldrake per evitare saltassimo dalle finestre.
    Un bacio grandissimo a tutti e tre xxxxxxxxxxxxxxx.

    • Ziaaaaa Titti, come state??
      A me avevano proibito di vedere Peter Pan per il problema dei voli netturni O_o

      Forse per Tata Yaya è un po' presto per introdurre Pippi, anche che se con i codini sarebbe da mangiare di baci.

      Ma quando ci venite a trovare?? Prima di essere sommersi da 8 metri di neve, spero!!

      Un bacione

      • Io ho sempre il problemino pratico dell'essere senza più ferie...ma se ben ricordo ad ottobre zio Marco dovrebbe avere una settimana....vediamo come risolverla. Il problema con Pippi è che si è auto-introdotta: Tati ha visto in un flash il signor Nilsson e ha voluto vedersi tutta la puntata. Quando poi è passato Zietto....si è iscritta al fanclub.
        Appena Marco me le condivide ti giro le ultimissimi scatti al mare. Un baciottone

  • Attendo con ansia gli scatti!!
    In effetti Zietto è irresistibile anche per Ale :-D
    Dai che riuscamo ad organizzare: sarebbe bellissimo avervi qui!

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago