Categories: AttivitàCraft

Legno e puntine si trasfromano in magici cartelli

Uno degli ultimi lavoretti di PF al kindergarden è stato un cartello per personalizzare la sua cameretta.
Me ne aveva parlato molto durante la lavorazione, ma finchè non l’ho visto non avevo capito di cosa si trattasse.
In primo luogo non avevo capito perchè continuasse a lamentarsi della lunghezza del suo nome, finchè non ho visto che aveva dovuto utilizzare ben 2 pezzi di legno, a differenza dei suoi compagni di classe che avevano avuto bisogno solo di una tavoletta.

Ora vi spiego come è nato questo lavoretto, utilissimo anche per decorare una classe!

Cosa serve:

  • una o piu’ tavolette di compensato (in base alla lunghezza della parola che volete scrivere)
  • puntine da disegno colorate
  • martello
  • matita e righello

Come si realizza:

Una volta scelta la scritta da comporre, disegnatela con la matita e l’aiuto del righello sulla tavoletta o (tavolette) di compensato.
A questo punto piantate con il martello le puntine da disegno nel compensato, seguendo le tracce di matita. Con molta pazienza ed attenzione (alle dita) comporrete l’intera scritta. Calcolate che questo lavoro l’hanno fatto da soli bambini di 5 e 6 anni per cui non richiede grande impegno, se non un po’ di attenzione.

Se, come nel nostro caso, avete dovuto usare due pezzi di compensato invece che uno solo, non vi resterà che unirli utilizzando una colla molto resistente.

Ora il nostro cartello personalizzato e multicolore decora la stanza di PF al mare e lo ritroveremo l’estate prossima al nostro ritorno.

Altre idee prese in rete per decorare le camerette:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Mia figlia allora potrebbe odiarmi, il suo è un nome composto ;)
    Certo a chiamarsi "Franz" ;) si fa prima... Carinissimo però, sicuramente più colorato di quello degli amichetti :)

    • Dovevi vederlo com'era arrabbiato! Aveva chiesto alla maestra se poteva scrivere solo Ale, ma non ha avuto il permesso ;-)

  • Bella anche quest'idea . . . semplice e simpatica per i bambini. :-)

    In aggiunta, visto il nome, Buon Onomastico a tuo figlio (era ieri, ma spero che un ritardo così piccolo non sia notato, un nome così bello e dal significato così importante! :-)

    Ciao, Fior

    • Grazie per gli auguri!TRovare il nome ci è costato un po' di fatica (io e Papà Ema avevamo idee diverse) ma alla fine devo dire che questo nome gli calza a pennello!!

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago