Tra le vacanze e l’inizio della scuola abbiamo un po’ trascurato i nostri “giochi” d’arte e cosi’, sentendomi un po’ in colpa, l’altro pomeriggio ho tirato fuori dal cappello un’attività veloce e divertente per riprendere con i nostri pomeriggi a tema.

In una vecchia rivista didattica ho trovato delle immagini rappresentanti altrettante opere artistiche: la “Monna Lisa” di Leonardo, “Jean Renoir che disegna” Di Pierre Auguste Renoir e “Donna con parasole e bambino” di Monet. Dato che tutte e tre le immagini erano abbastanza grandi si prestavano bene per essere trasformate in puzzle.

Ho cosi’ ritagliato ogni opera in pezzi irregolari di grandi dimensioni e tolto le didascalie che specificavano titolo ed autore.

Ho mischiato poi i pezzi tra loro e ho chiesto a PF di ricomporre il tutto e di abbinare il titolo all’opera.

La ricomposizione delle immagini é stata abbastanza veloce. La Gioconda è stata quella piu’ facile da ricostruire, mentre l’opera di Monet quella piu’ complicata.
L’abbinamento del titolo é stato anch’esso facile…

PF mi ha chiesto dei nuovi puzzle e cosi’ tra un po’ gli riproporro’ il gioco.

Altre idee prese in rete per avvicinare i bambini all’arte:

LEGGI ANCHE:

 

paomise

View Comments

Recent Posts

Mini libretti “passa-tempo” con giochi e attività

Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…

1 giorno ago

Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…

2 giorni ago

Leggere le figure: Ciao ciuccio mio

Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…

2 settimane ago

Il diario dell’estate: scrivere, ricordare, giocare

L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…

1 mese ago

Il diario dei ricordi per la fine dell’anno scolastico

Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…

1 mese ago