Avevo sentito parlare molto di questa autrice e cosi’ quando mi sono imbattuta nel libro che vi presento oggi, non ci ho pensato un attimo é l’ho comprato.
Un libro ben studiato, con una trama non banale e piacevole da leggere: amori, disillusioni, cucina e vite che si intrecciano. Il mix perfetto! Ve lo consiglio anche se mi hanno assicurato che il precedente é assai migliore. Chissà! Dovro’ provare!
Il libro di oggi é…
Eppure, penso’, a volte era piacevole trovarsi nel silenzio di una cucina vuota, senza il calore di forni e fornelli, senza i corpi supplementari di aiutocuochi, lavapiatti, aiutocamerieri e camerieri. Era questo a nutrirla: questo momento di quiete, le pentole, la lunga e fresca distesa di piani di lavoro e l’elasticità dello spesso tappettino di gomma sotto i piedi.
Ora non mi resta che aspettare i vostri i suggerimenti… sempre che non siate tutti in ferie! 😉 Eccovi:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon weekend! Per noi sara’ di rientro…
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Arrivo in ritardo perché ero convinta di essere riuscita a lasciare, pur fortunosamente, il link al mio post. Parlo della Pioggia prima che cada di Johnathan Coe.
http://nemoinslumberland.wordpress.com/2013/08/09/la-pioggia-prima-che-cada/
Benvenuti ai nuovi e bentornati ai "veterani"!! Scusate se non ho inserito subito i vostri link, ma il viaggio di rientro in Svizzera é stato lungo e con connessioni ballerine, Ora pero' rimedio subito e vado a leggervi tutti.