Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Le avventure del Barone di Münchausen

Vicino (si fa per dire) a noi c’è un sentiero magico dove poter rivivere fiabe e racconti favolosi: si chiama “la strada delle fiabe”.

Mi piacerebbe percorrerla tutta ed è da un po’ che cerco di pianificare una bella gita. Per portarci avanti e non farci trovare impreparati , abbiamo cominciato a leggere o a rileggere un po’ di racconti. Tra i preferiti di Piccolo Furfante c’è senza dubbio quello sulle avventure del Barone di Münchausen.

Il racconto è breve e le illustrazioni particolari, ma la cosa che ha saputo catturare l’interesse di PF è stata la lettera del barone che si trova proprio all’inizio del libro.

Stuzzicato dall’invito,  PF è rimasto incollato alle pagine del libro per capire effettivamente se il barone avesse raccontato  la verità.

Con nostra sorpresa  abbiamo cosi’ scoperto che per PF alcune storie (davvero inverosimili) parevano vere, facendoci capire ccom’è bello ed emozionante credere nelle favole.

Il libro che vi propongo oggi quindi è:

Le avventure del barone di Münchausen – Rudolf E. Raspe, Gottfried A. Bürger

Ora non  mi resta che aspettare i vostri consigli! Eccoli:

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana a tuti voi, il nostro sarà all’insegna di feste ed amici!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago