Da piccola adoravo i Lego: passavo ore a costruire casette per le bambole che poi non usavo perché rismontavo sempre per costruirne altre.
Amavo progettare e costruire piu’ che usare! Piccolo Furfante é come me: gli piace fare e disfare e ancora rifare, all’infinito!
Di scatole e materiale da riciclare certo non ci manca e cosi’ ecco che ben presto ci siamo trovati la cameretta invasa da scatole, bicchieri, pezzi di legno e chi piu’ ne ha piu’ ne metta!
L’idea di PF era chiara: un robot gigantesco!
Il nostro androide ha preso presto forma! Le scelte ingegneristiche a volte non sono state le migliori (come l’uso di un solo bicchiere invece di due per fare le gambe), ma è rimasto comunque molto soddisfatto del risultato, soprattutto del fatto che il robot si puo’ aprire e nella pancia puo’ nascondere delle armi micidiali (legnetti e tubi di cartone) !
Il kit, come vi dicevo, é davvero bello, ma per chi non volesse acquistarlo é facilmente sostituibile con della colla, dell’adesivo, dei pennarelli e naturalmente tanta tanta fantasia! 😀
Altre idee robotiche prese in rete:
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Bello! anche io mi sarei divertita un sacco insieme a voi!
Posso invitarti allo Swap che ho appena lanciato?
Mi farebbe molto piacere! Se ti va, ti aspetto! :-)
http://giokaconleo.blogspot.it/2013/06/1st-swap-party-di-gioka-con-leo.html
Ciao! Che bello il tuo swap! Purtroppo 'sta volta passo: questo mese per noi è un incubo tra incontri tra genitori,serate con gli insegnanti, visite alla nuova scuola, feste di fine anno... Insomma: chi piu' ne ha piu' ne metta!
Ci saro' al prossimo! Promesso! :-D
Baci