L’arte e i bambini: Chagall nel giardino di casa

Qualche settimana fa mi sono concessa una visita al museo di arte moderna di Zurigo. Era da un po’ che volevo andarci, ma non trovavo mai l’occasione.
Con un’amica, dopo un cappuccino, una brioche e molte chiacchiere, mi sono dedicata a scoprire le opere di Chagall grazie alla bellissima mostra allestita presso il museo.

La mostra è davvero bella e la consiglio veramente di cuore (anche il cappuccino e le brioche non erano male, comunque 😉 ). Arrivata a casa ho trovato un Piccolo Furfante curiosissimo di sapere cosa avevo visto.

Abbiamo quindi cercato su internet un po’ di opere di questo pittore e mentre gli raccontavo cosa avevo imparato al museo (grazie all’audioguida) ci è venuta voglia di disegnare anche a noi. PF pero’ era un po’ stufo di ricopiare o colorare disegni sul suo quaderno e cosi’ abbiamo deciso di fare qualcosa di nuovo.

Abbiamo scelto un’opera (Io e il villaggio) e io ne ho disegnato i contorni sul  nostro terrazzo sotto l’occhio vigile e i suggerimenti attenti di PF. Quindi non è restato altro che colorare il disegno.
Abbiamo usato i gessetti “da strada” (i gessetti di un diametro di circa 4 cm), quindi non avevamo molta varietà di colori a disposizione, ma siamo comunque riusciti a far assomigliare il nostro dipinto a quello di Chagall. Incredibile!!

E’ proprio vero che l’arte è in mezzo a noi 😀

LEGGI ANCHE:

 

paomise

View Comments

  • ci mancano i musei zurighesi, adesso Donato dovrebbe tornare per qualche settimana a lavorare li e magari ci facciamo un giro, non vedo l'ora a dire la verità...mi ricordo la mostra di Picasso (lo stesso Kunsthaus, vero?): a Flavio si spalancavano gli occhi a vedere tutta questa arte (e da allora non vuole disegnare le cose più semplici :() e ha fatto diversi tentativi di toccare qualche quadro...da noi piove tanto e non so se i gessetti reggono (magari qualche gessetto impermeabile?) baci Ed

    • Daiiiii! Ci venite a trovare?? Dai! Dai! dai! Non vedo l'ora di vedervi!! :-D

      Ale non l'ho ancora portato al Kunsthaus. Ho visto dei bimbi (da 10 anni in su pero') alla mostra di Chagall con il kinderkit, ma mi sembravano un po' annoiati... Magari pero' potrei provarci, chissà! Magari Ale mi sorprenderà!

      Qui piove e fa freddo, ma a volte durante la giornata qualche raggio di sole lo vediamo. Il nostro quadro da giardino pero' è durato poco causa temporale :-C

      Un bacione e fammi sapere quando sarete dalle nostre parti!

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago