Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: L’italiano nello zaino

La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo.

Joseph Addison

Il nostro homeschooling di italiano sta proseguendo tra alti e bassi. Le feste, le visite e le nostre gite fuoriporta ultimamente ce lo hanno fatto un po’ trascurare. Di tempo davanti a noi comunque ne abbiamo ancora, visto che la scuola qui finisce a metà luglio 😀

Intanto mi sto dando a letture varie per trovare idee e spunti per attività legate all’italiano.

La mia affidabilissima bibliotecaria in Italia, mi ha suggerito un libro e io non mi sono fatta scappare l’occasione.

Il titolo mi è piaciuto subito (“L’italiano nello zaino”), ma è stato il sottotitolo a catturarmi: “proposte operative per iniziare a leggere e a scrivere“.

L’ho praticamente divorato! E’ un libricino di 140 pagine e quindi non poteva contenere tutto lo scibile umano, ma il tentativo è quello di offrire degli spunti che possano aiutare gli insegnanti (in senso lato) ad avvicinare i bambini al mondo delle lettere con amore e curiosità.

Il libro è indirizzato ad una fascia d’età che va dalla scuola materna ai primi anni della scuola primaria e prende in considerazione anche l’insegnamento dell’italiano a bambini stranieri.

Molte attività le conoscevo già, malgrado cio’ ho comunque trovato suggerimenti ed idee interessanti.

Ho scoperto anche che registrandosi al sito della Carocci è possibile scaricare schede e file sia relativi a questo che ad altri libri della stessa collana. Come potete immaginarvi, mi ci sono “fiondata” subito 😀

Quindi il libro di questo Venerdi’ è

L’italiano nello zaino

a cura di Fabiana di Brazzà

 

 

Ora aspetto i vostri suggerimenti!! Eccoli:

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana a tutti voi… il nostro sarà circense, visto che PF dovrà esibirsi per lo spettacolo di fine anno! Che emozione 😀

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

24 ore ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

3 giorni ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

4 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

4 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

4 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

4 settimane ago