Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Giganti

Da piccola adoravo i libri sugli gnomi. Il libro segreto degli gnomi (avete presente? la collana di libri che raccontavano tutti i misteri degli gnomi) era quello che preferito: quanto mi affascinava leggere tutti quei dettagli su di loro; le illustrazioni cosi’ particolareggiate le guardavo e riguardavo quasi a consumarle.

Purtroppo a PF gli gnomi non interessano per nulla, lui è piu’ affascinato dai giganti. Quando qualche settimana fa ho trovato in biblioteca un libro sui giganti e la loro storia non me lo sono lasciato scappare.

Il libro a mio parere è davvero fatto bene, ma purtroppo a PF non è piaciuto. La cosa mi ha lasciato  perplessa:  ogni pagina contiene curiosità, le illustrazioni sono molto belle e i racconti sono accattivanti.
Cos’è che non ha funzionato? Chi puo’ dirlo! A volte  ci si annamora e a volte no! In questo caso l’amore non è sbocciato.

Il libro comunque ve lo consiglio perchè a mio parere è davvero bello, date un po’ un’occhiata voi:

Giganti. Storie segrete – A cura del professore Ari Berk

In origine tutta la terra era abitata dai giganti. ovunque era un brulicare di titani impegnati a costruire montagne. Gran parte dell’attuale topografia è opera dei giganti dell’antichità.

Ora aspetto, penna alla mano, i vostri suggerimenti. Eccoli:

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana a tutti! Noi lo passeremo a goderci l’Italia…

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

7 ore ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

4 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

5 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

7 giorni ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 settimana ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago