Questi giorni per noi sono davvero speciali: carissimi amici ci sono venuti a trovare da molto lontano! Sono giorni splendidi: potersi rivedere e stare insieme per un po’ di tempo e’ davvero il regalo piu’ bello che potevamo desiderare.
Nelle prossime settimane vi raccontero’ tutti i posti magnifici che abbiamo visitato, oggi mi limito a consigliarvi il libro che ci sta tenendo compagnia: ad PF piace parecchio, anche se lo trova a tratti un po’ triste.
Zanna bianca – Jack London
Come sarebbe bello uscire a vedere il mondo – sospirava il cucciolotto. Ma la mamma lo guardava brontolando e con il naso gli dava un colpetto che lo mandava a ruzzolare a zampe all’aria
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti. Eccoli:
Auguro un bellissimo fine settimana a tutti voi! Noi staremo in giro ancora per qualche giorno…
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Pare che maggio sia il mese dei battesimi: dalla penna di Iolanda Restano le filastrocche che spiegano l'evento e i suoi protagonisti
http://mammamogliedonna.blogspot.it/2013/05/il-piccolo-libro-del-battesimo-di.html
Zanna Bianca è meraviglioso!
Io in clima festa della mamma propongo tre romanzi per chiedersi che tipo di mamma si è:
http://scuolainsoffitta.com/2013/05/03/mamma-leggi-chi-sei/
Zanna Bianca è piaciuto anche ai miei figli.
Io vi propongo un romanzo storico ma che non parla di re e regine, ma di un astronomo
Buon fine settimana.
http://aliceland-mylake.blogspot.it/?m=0
Ciao a tutti oggi partecipiamo anche noi... siamo "neonati" nel blog-mondo e speriamo che verrete a trovarci.
Qui il link al post di oggi:
http://genitorifigli.wordpress.com/2013/05/03/il-venerdi-del-libro-i-colori-delle-emozioni/
E buona giornata!
Deborah (di Genitori&Figli)
Non ho mai letto Zanna Bianca, magari quando i bimbi saranno più grandetti lo leggeremo :)
Io oggi ho un consiglio per la creatività :D
http://passavosullaterraleggera.blogspot.it/2013/05/venerdi-del-libro-big-little-felt.html
Ciao e buon fine settimana
Ciao. Zanna Bianca è stata una lettura della mia infanzia!
Questa settimana parlo di questo libro, un topolino per amico:
http://dovehovistote.blogspot.it/2013/05/un-topolino-per-amico.html
Buone we!
mi manca perchè l'ho sempre ritenuto triste anche io... ora per noi sarebbe forse presto, restiamo per ora nel mondo delle favole. Oggi vi porto a scoprire che può accadere a lasciare un libro pieno di lupi cattivi sul comodino ;) con finale a sorpresa! Un bellissimo 3d d'autore. http://ilmondodici.blogspot.it/2013/05/libri-attenti-ai-lupi-delle-fiabe.html
Buon fine settimana a tutte. Paola goditi gli amici!
ciao!
Questo libro di Rodari (sui perché)l' ho usato molto con i miei figli e con i miei studenti coeme mezzo creativo e stimolante nel mio lavoro di Docente di Lettere (da poco tempo in pensione) utile e necessario per insegnare a riflettere e essere fantasiosi nell'età dell'adolescenza
buon venerdì e fine settimana
simonetta
trovate notizie sul mio blog http://letturesenzatempo.blogspot.it/2013/05/rodari-e-le-risposte-ai-perche-dei.html
Eccoci!!!! http://lemcronache.blogspot.it/2013/05/che-rabbia-il-libro.html
Io oggi mi butto su un libro per adulti, per me bellissimo.
Anzi colgo l'occasione per chiedervi consigli sul genere che ancora non abbia letto. http://www.lasolitamamma.it/2013/05/insolito-singer-la-famiglia-karnowski.html
Buon weekend a tutti :D!