Papà Ema le sa tutte… le avventure di Walter Bonatti, complice un appassionatissimo amico scalatore. Cosi’ l’occasione di vedere insieme a Piccolo Furfante “K2 – la montagna degli italiani” non ce la siamo lasciata sfuggire (malgrado la fiction abbia tutti i suoi limiti).
Come vi ho detto molte volte PF, tra le mille cose, vorrebbe diventare anche un esploratore e cosi’ si è innamorato subito di questo “personaggio” che i racconti di Papà Ema hanno reso ancora piu’ speciale.
Per proseguire la magia, sono andata in cerca dei libri che Bonatti ha scritto durante la sua vita e me ne è capitato in mano perfetto per PF che racconta di avventure in terre lontane e magiche.
Il libro è davvero bello e i racconti sono di quelli che lasciano con il fiato sospeso. Le foto che si trovano alla fine del libro poi rendono le avventure piu’ spettacolari.
Una delle appendici del libro parla di fotografia ed emozioni! Ve la consiglio proprio perchè è davvero una chicca.
Il libro di questo venerdi’ è…
Quando si è molto giovani capita di non sapere bene chi si è e che cosa si vuole dalla vita. Indubbiamente pero’ noi tutti disponiamo di un misterioso filo conduttore che prima o poi finirà per farci scegliere cio’ che per indole è già latente in noi e servirà a costruire la nostra personalità.
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Ora aspetto, lista alla mano, i vostri preziosissimi consigli. Eccoli:
Buon weekend a tutti! Per noi sarà tutto italiano 😀
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
una storiella che può riaccendere sogni e speranze degli adulti!
http://www.dispariepari.it/un-pollaio-tra-le-stelle-esprimi-un-desiderio-ei-polli-avranno-i-denti/
Per chi ha difficoltà nel far mangiare ai propri bambini le verdure, un bel libro con personaggi molto amati Charlie e Lola
http://mammachegiochi.blogspot.it/2013/04/mai-e-poi-mai-mangero-i-pomodori.html
A rapporto! Qui le verdure piacciono poco. Provero' con il tuo libro. Chissà :-)
Wow Bonatti è un grandissimo personaggio anche se non conosco i suoi libri, ma ho sempre e solo sentito o letto delle sue interviste. Mi hai dato un bel suggerimento ....
io questa settimana parlo di un libro che mi ha presa, mi ha rapita e catapultata in un tempo così lontano: La cattedrale del mare.
La vita di Arnau, un bimbo che già in fasce ha subito ingiustizie inaudite. Un padre, un eroe nel suo piccolo, che affronterà fame, paura, umiliazioni per garantirgli la libertà. Un adolescenza che si rivelerà più dura di una vita adulta. Amore sfortunato, ma puro e onesto. L'odiata Inquisizione, che tanti cattolici ora si dimenticano sia esistita. Colpi di scena e intrecci sorprendenti si alternano alla narrazione della vita di questo ragazzo, adottato dalla Madonna del Mare. Un libro davvero bello.
http://happymummy-silvy71.blogspot.it/2013/04/il-venerdi-del-libro-la-cattedrale-del.html
Questo lirbo è piaciuto un sacco anche a me, mentre la Mano di Fatima non mi ha preso purtroppo cosi' tanto!
la Mano di Fatima non l'ho letto ... ma se non è piaciuto a te ...
non lo metto nemmeno nella wish list :-)
molto interessante....anche i miei sono incuriositi, cercherò libri di questo autore..
per noi un adorabile folletto by Piumini
http://ateaforu.blogspot.it/2013/04/il-folletto-bambilla.html
buon venerdì del libro
Piumini è geniale! La lotta delle stoviglie è da non perdere :-)
Cara Paola e care tutte,
a malincuore, ma non riesco a partipare nemmeno oggi al VdL, il computer si è scoperto ha il disco rigido fuori uso (e tremo perché non riesconon al momento a ricaricare i dati e anche il disco di back up aveva dato problemi), e dal portatile impiego una vita a collegarmi a internet, quindi mi spazientisco, per cui confido di poter partecipare settimana prossima, o almeno me lo auguro. A tutte un buon fine settimana :)
p.s. Paola
non so se abbia ragione "il Bonatti", perché io sto ancora cercando di individuare il mio filo conduttore. Non so quante delle nostre scelte nella vita siano libere ed incondizionate, effettivametne rispondenti ai nostri bisogni autentici, e non piuttosto a bisogni negati (nell'infanzia, nell'adolescanza). Non so, ho di che riflettere in questa pausa dalla Rete :) un abbraccio
Io penso che ci sia un filo conduttore, malgrado tutto: le batoste della vita, le sfighe varie, le ingiustizie, le ferite, le delusioni... ma forse voglio solo crederci!
Il mio libro di oggi ha il sapore dei biscotti fatti in casa!
http://ufomom.blogspot.it/2013/04/il-venerdi-del-libro-la-collezione-di.html
Che bel libro! Mi piace l'idea di biscotti con forme diverse quanti sono le diverse occasioni della vita e della giornata. Da prenderne spunto! :-D
Questo venerdì io consiglio una favola a lieto fine, lieve ma toccante, educativa e divertente insieme, per bambini di ogni età!
http://mammavvocato.blogspot.it/2013/04/una-favola-per-grandi-e-piccini.html
Ho proprio bisogno di storie a lieto fine in questo periodo!
Molto interessante la tua proposta avventurosa, me la terrò a mente per me e più avanti per le piccole. Io oggi propongo la piccola biblioteca primaverile delle bimbe: http://www.goccedaria.it/item/la-biblioteca-di-alice-ed-elena-7.html
Ciao!
Che bei libri e le illustrazioni di Chissadove sono splendide! :-)
Il mio contributo di questa settimana è il secondo libro del Ciclo delle Guardie di Mondo Disco, di Terry Pratchett: fantasy, analisi sociale e anche un po' di politica.
Buon fine settimana e felici letture per tutti voi ^__^
E naturalmente mi sono dimenticata il link:
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2013/04/uomini-darme-terry-pratchett.html
Il fantasy non è proprio nelle mie corde... purtroppo! Dico purtroppo perchè leggendo la tua recensione, la trama mi ispira molto!
Per scoprire cosa prova un papà, per sorridere e imparare a essere ironici anche nel mestiere più difficile del mondo,
Il libro nasce dal blog omonimo, dove l’autore offre il punto di vista di un papà con grande senso dell’ironia. Perché spesso succede di fronte a una domanda molto concreta o molto filosofica dei nostri bambini di rimanere senza parole e cadere nel panico perché non si sa cosa o come rispondere.
Nel presentare la sua famiglia con la stessa ironia con cui Francesco scrive il libro (e il blog), questo giovane padre napoletano descrive i suoi due figli con affetto ma anche con "oggettività", per quanta ne è possibile per un padre innamorato.
il link http://letturesenzatempo.blogspot.it/2013/04/mo-te-lo-spiego-papa-manuale-semiserio.html
buon fine settimana
simonetta
Un libro da non perdere! :-D