Papà Ema le sa tutte… le avventure di Walter Bonatti, complice un appassionatissimo amico scalatore. Cosi’ l’occasione di vedere insieme a Piccolo Furfante “K2 – la montagna degli italiani” non ce la siamo lasciata sfuggire (malgrado la fiction abbia tutti i suoi limiti).
Come vi ho detto molte volte PF, tra le mille cose, vorrebbe diventare anche un esploratore e cosi’ si è innamorato subito di questo “personaggio” che i racconti di Papà Ema hanno reso ancora piu’ speciale.
Per proseguire la magia, sono andata in cerca dei libri che Bonatti ha scritto durante la sua vita e me ne è capitato in mano perfetto per PF che racconta di avventure in terre lontane e magiche.
Il libro è davvero bello e i racconti sono di quelli che lasciano con il fiato sospeso. Le foto che si trovano alla fine del libro poi rendono le avventure piu’ spettacolari.
Una delle appendici del libro parla di fotografia ed emozioni! Ve la consiglio proprio perchè è davvero una chicca.
Il libro di questo venerdi’ è…
Quando si è molto giovani capita di non sapere bene chi si è e che cosa si vuole dalla vita. Indubbiamente pero’ noi tutti disponiamo di un misterioso filo conduttore che prima o poi finirà per farci scegliere cio’ che per indole è già latente in noi e servirà a costruire la nostra personalità.
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Ora aspetto, lista alla mano, i vostri preziosissimi consigli. Eccoli:
Buon weekend a tutti! Per noi sarà tutto italiano 😀
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Non conosco questo autore, forse perchè non sono una grande appassionata di montagne e scalate.
Oggi vi consiglio un albo illustrato uscito neglia nni cinquanta negli USA e soltanto l'anno scorso in Italia di Tomi Ungerer. Un albo molto divertente sulle amicizie improbabili che possono diventare molto importanti.
http://suegiuperlapianura.blogspot.it/2013/04/i-venerdi-del-libro-crictor.html
Belllllllissimo! Le illustrazioni sono fantastiche :-D
oggi Alesasndra ci parla di un libro Piumini, che piace molto ai bimbi
http://ateaforu.blogspot.it/2013/04/il-folletto-bambilla.html
Ciao Paola, questo soggetto e genere lo conosco bene!!!
Considera che mio marito è un ex scalatore e quindi negli anni gli ho regalato libri di e su Bonatti e tutti gli altri miti della Montagna a non finire... ;)
Da me oggi si parla di biodiversità, di educazione al gusto, di agricoltura e di donne che hanno una voce forte e lo sguardo luminoso. Riflessioni a margine su un bell'albo illustrato http://ilmondodici.blogspot.it/2013/04/libri-un-semino-come-me-e-vandana-shiva.html
Ciao!
Paola, non è Bruno Tognolini per caso?
Io finalmente ho scritto un post sull'intelligenza numerica che rimandavo da tempo e il mio consiglio è in tema!
http://scuolainsoffitta.com/2013/04/19/intelligenza-numerica-nei-bambini/
Certo cara che è Bruno Tognolini ed è certo anche che oggi io sono piu' spanata del solito :-P Vado a correggere... che è meglio!
Vi segnalo l'iniziativa Disegnaci un Libro su Le Nuove Mamme - in palio un libro per bambini
http://www.lenuovemamme.it/lopinionedellemamme/disegnaci-un-libro/
Ciao a tutte, ciao Paola! Passo a dare un'occhiata, ma per adesso, niente da segnalare. :) Buon fine settimana a tutte!
Buonfine settimana anche a voi! :-D
Ci siamo anche noi!
Questa settimana con due fumetti
http://ascuolaconmatilde.com/2013/04/19/fumetti-che-passione/
Credo che solo i più fortunati siano in grado di trovare quel "misterioso filo conduttore che prima o poi finirà per farci scegliere ciò che per indole è già latente in noi e servirà a costruire la nostra personalità."
Io oggi propongo un libro per bambini, un fumetto divertentissimo di Emile Bravo http://www.lasolitamamma.it/2013/04/lava-riccioli-doro-e-i-sette-orsi-nani.html
Buon fine settimana a tutti :D!
Io invece credo che non sia solo una prerogativa dei piu' fortunati, ma che comunque sia necessario impegno e tenacia perchè nulla succede per caso o "cade dal cielo".
Mi hai fatto morire dal ridere con la tua recensione. Il deratizzatore mi ha piegato in due :-D
Grazie per l'avventurosa segnalazione!
Io sono ancora in fase manualistica. Trovate la mia proposta qui: http://librieparole.blogspot.it/2013/04/venerdi-del-libro-lassertivita.html
Felice week end a tutti
Ho un po' di libri sull'assertività, ma questo mi manca. Da prendere assolutamente!
Di questo libro si è parlato a casa mia intorno al tavolo poche settimane fa: cognato e zio appassionati di montagna.
Io preferisco il mare (camminare tra le onde mi rilassa) ma ammetto che una lunga scarpinata è veramente piacevole. appena mi rimetto da questo periodaccio propongo una gita familiare!
Oggi vi offro due libri di un'autrice molto interessante, Mandana Sadat di cui uno in due lingue.
http://ilmiograndecaos.blogspot.it/2013/04/mandana-sadat-2-albi-illustrati.html
Anch'io sono piu' per il mare, ma questi racconti mi hanno entusiasmato :-D