La formula perfetta per un cestino pasquale ricicloso

Anche quest’anno, da molti anni ormai, per Pasqua andremo a caccia di uova.

Anche quest’anno, da molti anni ormai, per Pasqua abbiamo preparato il nostro cesto portauova.

Anche quest’anno, da molti anni ormai, per Pasqua non so mai come preparare il nostro cestino e cosi’, con largo anticipo, mi sono messa a cercare in rete un po’ di idee.

Il nostro cesto deve avere 4 caratteristiche:

  • deve essere resistente
  • deve essere capiente
  • deve essere comodo da portare
  • deve essere ricicloso

Cerca e ti ricerca, finalmente mi sono imbattuta in questo tutorial e dato che abbiamo la casa invasa da riviste vecchie, mi è sembrata subito l’idea adatta a noi. Via al lavoro, allora…

Cosa serve:

  • riviste vecchie
  • righello
  • adesivo trasparente
  • 4 pipette di vari colori
  • decorazioni pasquali varie (noi abbiamo preso delle decorazioni in feltro)
  • colla
  • pazienza, tanta tanta tanta pazienza.

Per prima cosa ho strappato i fogli dalla riviste nella parte centrale e li ho ripiegati uno ad uno, prendendo come modello l’altezza del mio righello.

Ne ho creati davvero tanti: ho usato 4 riviste abbastanza alte.

Una volta ripiegati, mi sono ritrovata con tanti cartoncini tutti della stessa lunghezza ed altezza. Ora viene la parte piu’ dura: l’assemblaggio.

Ho seguito all’inizio le indicazioni del mio sito/tutorial, ma ben presto mi sono messa ad intrecciarli un po’ a modo mio, perchè volevo un cesto molto resistente e cosi’ ho ripassato piu’  e piu’ strisce insieme.

La parte piu’ difficile è quella laterale, perchè mentre infili una striscia inevitabilmente te ne esce un’altra. Nemmeno l’aiuto di PF mi è servito granchè, cosi’ innervosita sono andata di adesivo: ho incollato tutto quello che trovavo!

In questo modo ho finito il mio cestino in men che non si dica. Ho rinforzato qua e là, dove vedevo dei cadimenti, sempre con l’adesivo.

Per i manici ho usato le pipette colorate: le ho attorcigliate tra loro a due a due e poi le ho infilate tra 3 striscette lateralmente. Le ho fissate naturalmente con tanto adesivo 😀

Per abbellire il nostro cestino, abbiamo infine attaccato con la colla le nostre decorazioni e abbiamo lasciato asciugare ben bene il tutto!

Il nostro cestino era pronto!

Non consiglio questo lavoro a chi come me ha poca pazienza. Comunque sia tenete a portata di mano un sacco di adesivo, cosi’ non vi innervosirete troppo 😉

LEGGI ANCHE…

  1. Lavoretti pasquali per bambini
  2. Biglietti pasquali fai da te
  3. Calendario pasquale conto alla rovescia
  4. Il memory e la tombola di Pasqua
  5. Uova di Pasqua fai da te
  6. Caccia alle uova con gli ovetti Kinder
  7. La pizza coniglietto e altri lavoretti pasquali
  8. La pinatta di Pasqua
  9. Cestino fai da te portauova
  10. Uova di Pasqua con occhietti
  11. Disegni da colorare pasquali facili facili
  12. Giocare con l’inglese
  13. Il libro gioco di Pasqua
  14. L’alberello delle cose felici
  15. Ovetti di feltro
paomise

View Comments

  • Bello, ma non ce la posso fare, mi arrabbierei subito!
    La domanda che mi nasce sempre spontanea è:come spieghi la raccolta delle uova lasciate da un coniglio? La situazione è un po' strana no?
    Volevo dirti che sono passata per tre mesi al corso serale e ogni tanto ho un lunedi' mattina libero, pensaci, magari dopo Pasqua potremmo bere un caffè

    • Da noi nessun coniglio lascia le uova in giardino: PF ha sempre saputo che le mettiamo noi (o gli amici): la caccia è per lui solo un gioco organizzato dai grandi. Invece Easter Bunny viene di notte (proprio come Babbo Natale) a consegnare un coniglio pieno di sorpresine :-D
      L'anno scorso abbiamo visto Hop, un film proprio si Easter Bunny: è bellissimo! Te lo consiglio!!
      Io il lunedi' mattina ho tedesco :-C pero' le vacanze primaverili sono vicine e la prima settimana Ale va ad un "camp": se non siete via, magari riusciamo ad organizzare li'. oppure un sabato! :-D

      • Ok. Fai un corso mattutino? Io non so ancora se torneremo in Italia per una o per due settimane nelle vacanze di primavera, anche se in ogni caso avrei tutti e tre i pargoli con me e sarebbe difficile fare due chiacchere. Sondo il resto della famiglia per il sabato. Intanto mi segno il film e il libro del venerdi' perchè anche E. ha il pallino dell'esploratrice. Sentiamoci. Grazie

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago