Eccomi qui! Dite la verità:dopo tanto silenzio, avevate pensato che eravamo scappati lontano dopo i risultati del voto?? 😉
Lontani in effetti siamo andati, ma per goderci le “nostre” montagne svizzere!
E’ stata una settimana davvero intensa, con un Piccolo Furfante che abbiamo scoperto non essere ormai piu’ tanto piccolo. Ci sono state emozioni forti e la sensazione che la vita sia davvero un cerchio. Tanti (tanti tanti 😉 ) anni fa su queste piste Papà Ema ha imparato a sciare e ora è stata la volta di PF.
Il libro che ci ha accompagnato in questa avventura non poteva essere che un classico svizzero: Heidi.
Un’amica svizzera ci ha prestato una versione del 1978 con le immagini tratte dal famosissimo cartone animato. Il linguaggio a volte risulta un po’ antiquato, ma non ha impedito a PF di appassionarsi alla storia che parla delle “sue” amate montagne.
Ora ci ha chiesto di portarlo a visitare il paese di Heidi e Francoforte. E come dirgli di no?
Il libro di oggi è quindi….
Quella notte, mentre Heidi dormiva, una gran quantità di neve portata dal vento penetro’ attravesro la finestra e il giorno seguente la bambina, nello svegliarsi, vide che il letto era coperto di neve. Il nonno rimedio’ subito tappando la finestra con delle manciate di paglia.
Heidi trascorse la mattina all’aperto, scivolando lungo piste improvvisate formatesi dietro la capanna, ai piedi dei tre abeti che appena si muovevano e “sussurravano”, come diceva Heidi, quando il vento li agitava, ora che i loro rami erano coperti di neve.
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti e i vostri commenti! Eccoli:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana a voi! Noi rientreremo a Zurigo… sempre se riusciamo a staccare dalle piste da sci PF ;-D
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Che luce e cielo limpido, un tuffo nel blu!Il libro di Heidi non l'ho mai avuto, direi che è molto in tema con le vostre vacanze in montagna. Mi fa venire in mente la sigla del cartone animato che guardavo da bambina. Io oggi inauguro marzo con una storia di baci per ammorbidire il distacco: http://lamiadolcebambina.blogspot.it/2013/03/il-venerdi-del-libro-zeb-e-la-scorta-di.html
mentre su Le Nuove Mamme parlo del nuovo libro di Sepulveda, una fiaba per grandi e piccini sull'amicizia: http://www.lenuovemamme.it/lopinionedellemamme/storia-di-un-gatto-e-del-topo-che-divento-suo-amico/
Un bacione e buon rientro!:-)
Noi abbiamo amato "storia di una gabbianella...", quindi che questo libro ci piacerà mooooolto! :-D
Ho adorato Heidi da piccola ma non ho ancora provato a leggerlo ai miei bimbi. Io invece parlo di topi e di separazioni in rima: http://www.lasolitamamma.it/2013/03/lava-insolite-perdite.html
Buon weekend a tutti :D!
Tema delicato! Se mi assicuri il lieto fine, ce lo prendiamo!
Che sorpresa..ho le lacrime agli occhi...quel libro l'ho ricevuto dalla Befana quando avevo 6 anni, in realtà avevo chiesto un libro di favole identico a quello che aveva mia fratello, ma la Befana mi sorprese così :) Ed oggi è anche il mio primo venerdì del libro:propongo un libro per bambini e ragazzi sulle Tartarughe con un bellissimo CD annesso (un audiolibro quindi) http://lastanzettainglese.com/2013/03/01/una-piccola-grande-tartaruga-libro-e-cd-per-raccontare-il-misterioso-viaggio-delle-caretta-caretta/ Grazie e buona mattinata!
Benvenuta tra noi! Il tuo libro è splendido e dato che adoro Lella Costa e cercavo un audiolibro ho ben 2 ragioni per acquistarlo :-D
Quell'edizione di Heidi l'ho ricevuta in regalo per il mio settimo compleanno. Ricordo di averlo letto tutto d'un fiato e di aver detto alla persona che me l'aveva regalato: "L'ho finito! Me ne regali un altro?".
Heidi è stato il mio primo cartone animato. Indimenticabile!
Solo dopo molti anni ho saputo che era di Hayao Miyazaki che adoro.
Noi questa settimana proponiamo due libri per parlare di Dio.
http://ascuolaconmatilde.com/2013/03/01/alle-sorgenti-del-gange-e-larca-parte-alle-otto/
Buon fine settimana!
Ho scoperto solo di recente che il cartone era disegnato da Miyazaki (che adoro!!).
PF non ha ancora visto il cartone animato, ma tra un po' glielo propongo :-)
La nostra proposta di oggi e' imperdibile http://mammamogliedonna.blogspot.it/2013/02/la-grande-fabbrica-delle-parole-terre-di-mezzo.html?m=1
Hai ragione: è un libro imperdibile! e che magnifiche illustrazioni!
ci hai proposto un bel classico, grazie
noi oggi parliamo di educazione sessuale per bambini
http://ateaforu.blogspot.it/2013/03/maschi-e-femmine-il-mio-corpo-io-e-il.html
spero vi piaccia e vi possa essere utile
Questo libro cade proprio a fagiolo :-D GRaaaaazie!
Heidi l'adoravo anche s emi faceva sempre piangere!
Quanta neve che belle vacanze che hai fatto :-)
noi abbiamo letto per i bambini:
http://www.blogfamily.it/12887_confessioni-di-un-gatto-killer/
e per gli adulti:
http://supermamma.mammacheblog.com/2013/03/01/una-ragazza-da-sposare/ di sophie kinsella
buon week end a tutti!
La Kinsella mi piace a fasi alterne. Questo libro mi stuzzica... ma ultimamente ho bisogno di lieto fine e quindi mi sa che mi ci buttero' a pesce :-)
Heidi è un must! :) Buona visita a FRancoforte.
io passo veloce a lsciarvi il mio link
un bel libricino, con un bel messaggio: volere è potere. Una storia di affetto, interculturalità, rapporto mamma/figlia, scuola/famiglia, bimbi/scuola, e tanto altro. In inglese, ma non fatevi spaventare, l'autrice è pubblicata anche in italiano.
http://ilmondodici.blogspot.it/2013/03/libri-yoko-learns-to-read.html
Ciao!
Con PF abbiamo per ora accantonato l'inglese, pero' è un libro che ci sarebbe molto utile per i temi che tratta. Vedo se lo trovo in italiano (o in tedesco ;-) ).
Ciao Paola, ho letto Heidi da ragazzina e ne ho un ricordo dolcissimo! Buon fine settimana, ovunque sarai :-).
Ti lascio il link per la mia partecipazione al Venerdì del libro, una lettura un po' insolita ma curiosa, per chi è appassionato di cucina e di storia.
http://www.dovevoandareinterapia.it/index.php/il-mio-diario-sgarzolino/405-mangiare-medievale
Ciao!!
Quanto mi stuzzica il tuo libro!!! Mi hai incuriosito un sacco e penso che la storia e la cucina siano davvero un bel mix
Che bello! Heidi! Quella storia l'ho sempre amata.
Mi piace anche vedere Piccolo Furfante sugli sci... sai, da brava montanara.... :)
Io oggi ti propongo libri illustrati: http://lacasadihilde.blogspot.it/2013/03/giochi-di-streghe-giochi-di-fate.html
Ciao a tutte! e... buona lettura!
Pensa che a PF sono venute anche le guanciotte da Heidi ;-D