Eccomi qui! Dite la verità:dopo tanto silenzio, avevate pensato che eravamo scappati lontano dopo i risultati del voto?? 😉
Lontani in effetti siamo andati, ma per goderci le “nostre” montagne svizzere!
E’ stata una settimana davvero intensa, con un Piccolo Furfante che abbiamo scoperto non essere ormai piu’ tanto piccolo. Ci sono state emozioni forti e la sensazione che la vita sia davvero un cerchio. Tanti (tanti tanti 😉 ) anni fa su queste piste Papà Ema ha imparato a sciare e ora è stata la volta di PF.
Il libro che ci ha accompagnato in questa avventura non poteva essere che un classico svizzero: Heidi.
Un’amica svizzera ci ha prestato una versione del 1978 con le immagini tratte dal famosissimo cartone animato. Il linguaggio a volte risulta un po’ antiquato, ma non ha impedito a PF di appassionarsi alla storia che parla delle “sue” amate montagne.
Ora ci ha chiesto di portarlo a visitare il paese di Heidi e Francoforte. E come dirgli di no?
Il libro di oggi è quindi….
Quella notte, mentre Heidi dormiva, una gran quantità di neve portata dal vento penetro’ attravesro la finestra e il giorno seguente la bambina, nello svegliarsi, vide che il letto era coperto di neve. Il nonno rimedio’ subito tappando la finestra con delle manciate di paglia.
Heidi trascorse la mattina all’aperto, scivolando lungo piste improvvisate formatesi dietro la capanna, ai piedi dei tre abeti che appena si muovevano e “sussurravano”, come diceva Heidi, quando il vento li agitava, ora che i loro rami erano coperti di neve.
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti e i vostri commenti! Eccoli:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana a voi! Noi rientreremo a Zurigo… sempre se riusciamo a staccare dalle piste da sci PF ;-D
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Eccomi, stavolta ci sono anche io!
http://lemcronache.blogspot.it/2013/03/ho-il-tuo-numero.html
Oggi è la giornata della Kinsella. E ora quale scelgo???
Quanti ricordi!Heidi popolava anche la mia libreria da bambina!anzi ora che ci penso devo andare a riprenderlo a casa dei miei per "regalarlo" al mio patato!
Questa settimana anche io sono in viaggio anche se solo con i ricordi...vado in India con un classico imperdibile: la città della gioia!
Buoni viaggi e sogni di viaggio a tutti!
Fra
http://www.patatofriendly.blogspot.it/2013/03/libri-in-viaggio-l-e-la-citta-della.html
Bellissimo libro. L'ho letto un po' di anni fa! Il film pero' non mi era proprio piaciuto...
E' vero Heidi è un ever green! Buone passeggiate tra gli alpeggi, dunque!
Io questo venerdì vi offro Un leone in Biblioteca:
http://ilmiograndecaos.blogspot.it/2013/03/un-leone-in-biblioteca.html
Mi hai incuriosita: perchè il leone ruggisce??
Le illustrazioni sono davvero splendide! Vado a cercarlo!
Che bello, Heidi: mi ricordo molto bene sia il cartone animato, sia il romanzo!
Io oggi, passata l'influenza, torno a partecipare, finalmente. Lo faccio con un piccolo, splendido romanzo di Cormac McCarthy:
http://nemoinslumberland.wordpress.com/2013/03/01/la-strada/
Un libro a dir poco inquetante! Non l'ho letto e non ho visto nemmeno il film. Mi sa che li rimando entrambi ad un periodo un po' meno deprimente; ora non sarebbe proprio il caso :-S
Adoravo Heidi! Oggi noi parliamo di un libro divertente, sull'importanza del saper aspettare:http://madrecreativa.blogspot.it/2013/03/venerdi-del-libro-tutti-in-coda.html
Buon week-end!
Imparare ad essere pazienti!! Una belal lezione prima di tutto er me :-D
Non ho mai letto Heidi... grave mancanza! Giuro che rimedierò in compagnia della mia piccola non appena avrà l'età giusta per libri un poco più... impegnativi.
Oggi partecipo con un librino sulle paure, la fantasia, l'immaginazione, e le rivelazioni inaspettate. ecco qua:
http://pisaendlove.blogspot.it/2013/03/a-proposito-di-lupi.html
Io opto per il disturbo paranoide! ;-)
Mi fai sempre ridere un sacco!!
Il tuo libro pero' mi stuzzica parecchio e penso che PF ne sarebbe intrigato!
Che tenerezza Heidi e le sue storie!!!
Io parlo di un classico di Francis Scott Fitzgerald:
http://caralilli.blogspot.it/2013/03/i-venerdi-del-libro-120-di-qua-dal.html
Buon fine settimana a tutte :)
Non è che fai proprio venire voglia di leggerlo, pero' ;-D
Lo so, è che non mi ha entusiasmato, ecco...!
Cara Paola
adoro, LETTERALMENTE ADORO, Heidi in tutte le sue forme: libro, cartone animato, film .... insomma ha avuto una parte importantissima nella mia infanzia.
che bei ricordi mi hai riportato alla mente!!!!
io questa settimana voglio parlare di un libro che mi sta aiutando a spiegare al piccolo Fede come le stagioni si susseguono e come la natura cambia con il cambiare delle stagioni stesse.
il libro è molto divertente ed istruttivo e soprattutto trovo che abbia delle illustrazioni magnifiche.
Buona lettura e buon weekend a tutte/i
http://happymummy-silvy71.blogspot.it/2013/03/il-venerdi-del-libro-le-stagioni-papere.html
W Traini! Noi abbiamo consumato i libri di Mukka Moka e ancora ora PF legge e rilegge il libro del Signor Acqua!! :-D
Mi sa pero' che questo libro non è piu' adatto per il mio PF! Peccato!
Ecco il mio consiglio di questa settimana...
La storia di Giulia, 14enne, del suo tumore e di come ha vissuto la sua malattia.
http://sempremamma.blogspot.it/2013/03/un-gancio-in-mezzo-al-cielo-giulia.html
Tema davvero tosto! Purtroppo non è il mio momento per libri del genere. Me lo segno e lo rimando a tempi migliori.
Ooohhh! Ma che bella la vostra vacanza sulla neve! Adoro Heidi :-)
Lo sai che ho la stessa identica versione di cui hai postato la foto!? Mi è stato regalato quel libro quando ero piccolo e oggi è nella mia libreria.
Io oggi invece propongo i personaggi dei libri... fai da te!
http://pollon72.blogspot.it/2013/03/venerdi-del-libro-realizzare-i.html
I vostri suggerimenti per dare vita ai libri sono splendidi!! :-D