La frase più emozionante che si può sentire nella scienza, quella che annuncia nuove scoperte, non è “eureka!” ma “questo è divertente!”
Isaac Asimov
Oggi mi sento molto foodblogger, cosi’ vi propongo un bellissimo libro di ricette che ci ha regalato un’amica. A dire il vero lo ha regalato a Piccolo Furfante e a lui è piaciuto un sacco.
Oltre alle ricette facili e spiegate passo passo, troverete anche dei simpatici lavoretti pensati per le varie ricorrenze. Le illustrazioni sono della bravissima Chiara Nocentini. Il kit prevede anche formine per dolci e soprattutto dei palloncini e una pompetta; tutte cose che sono state apprezzate molto! 😀
Il libro in questione è…
Ricette per le Feste. Consigli, ricette e attività creative per le feste.
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti! 😀 Eccoli:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon weekend! Noi lo passeremo sommersi dalla neve
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Io sono una pessima food-mamma/food-blogger/food e basta (ad certo punto bisogna anche ammetterlo pubblicamente ;D!). Ma sono sempre ammirata da chi lo è e si sente tale.
Oggi il mio post affronta un tema delicato, il lutto, con un libro nero, bellissimo http://www.lasolitamamma.it/2013/02/lava-il-lutto-nei-libri-per-bambini.html
Ciao e buon fine settimana :D!
Io veramente... ehmmm... non sono proprio una food-mamma/blogger. Diciamo che io e il food andiamo d'accordo solo se è già cucinato e me lo posso mangiare ;-)
Per questo motivo cerco di "incanalare" PF nel mondo dei piccoli cuochi: magari qualche dolcetto alla sua mamma lo potrà pure preparare! :-D
I libri di cucina qui vengono solo sfogliati se hanno belle immagini cui ispirarsi, ma le ricette le rivedo sempre! :)
La disegnatrice la conoscevo ma non avevo visto il suo blog, grazie del link.
Io ho finalmnete finito di leggere romanzo indiano da 1600 pagine e oggi ve lo racconto. Per gli amanti del genere leggere almeno un Vikram Seth è un must! http://ilmondodici.blogspot.it/2013/02/libri-il-ragazzo-giusto.html
ciao
Ho letto un sacco di libri sull'India o scritti da autori indiani, ma questo mi manca! Hai stuzzicato la mia curiosità: che requisiti avrà il marito giusto? :-)
Noi oggi vi suggeriamo un titolo cha ha fatto divertire i bambini e riflettere i grandi http://scuolainsoffitta.com/2013/02/08/il-mio-nome-e-no/
PF sarebbe suicuramente "Sbrigati!" e io, come te, diventerei "Dove sei" oppure "Guarda!" :-D
Eccomi, oggi vi presento un libro che partendo da una poesia vuole dimostrare come il comportamento degli adulti possa influenzare più o meno positivamente quello dei bambini.
http://trateatroearte.blogspot.it/2013/02/venerdi-del-libro-i-bambini-imparano.html
Segnato! :-D
ciao
bello il libro di cucina anche a me piace pasticciare con le mie pupette in cucina
oggi propongo un libro da grandi "il ponte sulla drina "
http://federicapiazza.blogspot.it/2013/02/venerdi-del-libro_8.html
Non conoscevo questo libro e non ho mai letto nulla di questo autore...
Me lo sono segnato! Grazie!
Sembra davvero molto carino!
Un saluto e buon weekend!
Lo segno perché anche Binotto ne andrebbe matto!
Questa settimana purtroppo io non partecipo: sto ancora combattendo la mia personale battaglia con l'influenza...:-)
Un saluto e un buon we a tutte!
A presto!
:-)
Mi spiace per l'influenza! Vedo che anche da voi colpisce duro :-S Mannaggia! Un bacione e buona guarigione.
per noi oggi doppia uscita per un'iniziativa di cui ha voluto scrivere veronica e che potrebbe interessarci tutte.
http://ateaforu.blogspot.it/2013/02/svuotiamo-la-libreria-riempiamo-il.html
Bellissima iniziativa. Non la conoscevo :-D
no, del libro che vi propongo non posso dire: "questo è divertente!", ma "questo è interessante" o meglio... rivoluzionario!
buone letture a tutti
dimenticato il link
http://www.mestieredimamma.it/08/02/2013/letto-visto-ascoltato/anatomia-di-una-rivoluzione/
Interessante!
Sono d'accordo con quanto sottolinei: il rischio di pensare che quello che viene scritto sia poi inattuabile.
Sarebbe pero' bello affrontare la sfida o almeno provarci! :-)