Insomma ce n’é per tutti i gusti e in ogni dove!
Qualche pomeriggio fa ero a spasso per librerie con una mia cara amica e ci siamo messi a discutere su come dovrebbe essere la nostra libreria ideale. Abbiamo messo giu’ una specie di decalogo. Eccolo a voi!
Insomma abbiamo fatto un bel mix di tutte le librerie che ci sono piaciute di piu’!
E com’è la libreria dei vostri sogni?
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Esattamente come la tua!!!
Anche se forse, vista l'unica che abbiamo vicino a casa, ci basterebbero un pò di libri in più tra cui scegliere...altro che Zurigo!
A essere sincera la libreria sotto casa è proprio piccoletta, già in 2 ci si sta stretti :-S
Molto bello il vostro decalogo, posso condividerlo su fb?
Certo Federica. Grazie in anticipo! :-D
A me basterebbe che ci fosse qui da noi stanno chiudendo tutte :-( si vede proprio che c'è la crisi della lettura...
Che tristezza :-C
Per trovare delle librerie devo arrivare fino in città, 30 km di strada...non lo faccio mai. Noi andiamo in biblioteca, dove c'è uno spazietto per i piccini, con cuscini e libretti molto carini.
anche noi andiamo spesso di biblioteca! Purtroppo la nostra offre pochi libri in italiano e solo per grandi :-S
E' un sogno! da noi alcune hanno alcuni punti, altre altri, ma così completa sarebbe proprio un sogno, i punti 5,7,e 8 mi mancano in modo particolare!
Anche a me mancano tanto questi punti :-D Sarà per quello che è per ora solo la libreria dei miei sogni ;-) Chissà magari un giorno la apriro'...
Ieri pomeriggio parlavo di librerie con una mamma ticinese che da anni vive qui. Mi diceva che sia in Ticino che in Olanda (da dove viene il marito) le piccole librerie hanno incominiciato a chiudere, cedendo il posto alle catene. Da una parte c'è una migliore offerta di libri, ma dall'altra si perde l'intimità e la bellezza che sanno dare solo le piccole (e storiche) librerie :-S
Ciao, ti seguo sempre ma questa è la prima volta che intervengo. Ho letto con molto piacere il tuo post perchè...io ed un'altra mamma siamo in procinto (vabbè, forse in procinto è esagerato, abbiamo in progetto) di aprire una libreria per bambini/centro culturale proprio come tu la descrivi! Se mai arriveremo alla fase finale...considerati invitata all'inaugurazione!
In effetti volevo anche chiederti un favore: dicevi che a Zurigo ci sono tante librerie per bambini favolose...se hai qualche foto, o magari se conosci i siti di queste librerie, me li potresti inviare? Fonti di ispirazione sono sempre benvenute!
Un grazie in anticipo,
Francesca
Ciao Francesca, che bello! Due mamme che aprono una libreria: un sogno! :-D
Di foto attualmente non ne ho e in rete non ho trovato foto. Sai cosa? Mi toccherà andare in giro per librerie a fare foto. Se mi tocca, mi tocca! :-D
Poi ve le posto!
Un bacio
Che bello...me la sono immaginata! Nella mia mente l'arredamento era in tinte chiare, con colori più vivaci nella sezione bimbi ed era piena di luce con grandi finestre!:)
A me sembra di sentire il "profumo" dei libri e il rumore delle pagine sfogliate.
Mi sa che io e te siamo malate... di libri :-)
Un bacio