Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
Marcel Proust
Questa è stata una settimana davvero particolare con Papà Ema dall’altra parte del mondo, un’invasione di zii, neve a go go e malanni vari in giro per casa.
Questa settimana l’ho passata chiacchierando, cucinando e cercando di stare dietro ai mille impegni già presi. Come potete immaginare: è stato un delirio e leggere è stato difficile!
Oggi mi ero ripromessa di recensirvi un libro, ma ahimè lo sto ancora finendo di leggere e dato che prima vorrei capire dove va a parare, oggi ho deciso di svelarvi solo il titolo… che, lo confesso, mi ha intrigata parecchio.
Il libro in questione è
Ora aspetto di conoscere tutte le vostre proposte!! Ecccccccole:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana… noi lo passeremo in aeroporto!! 😀
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
http://aliceland-mylake.blogspot.it/2013/01/si-poteva-fare-di-meglio.html?m=0
Influenzata ma, o per questo, presente!
Direi che difficilmente comprero' questo libro ;-)
Oggi do un'interpretazione del libro la Gallinella Rossa di Byron Barton per Babalibri un po'
particolare! http://alice555.blogspot.it/2013/01/ciao-tutti-ricordate-la-rubrica-del.html
Mi hai fattto trooooooppo ridere :-D
Eccomi, questa settimana propongo: "La regina della casa", di Sophie Kinsella.
Qui:
http://mammavvocato.blogspot.it/2013/01/venerdi-del-libro-la-regina-della-casa.html
Finalmente riesco ad inaugurare la mia partecipazione alla tua bella iniziativa!
Parlo del bellissimo romanzo di un autore norvegese. Qui il link al mio post: http://artemamma.blogspot.it/2013/01/vdl-1-fuori-rubar-cavalli.html
Buon fine settimana,
a presto!
:-)
Benvenuta. Come ti dicevo (ho postato un commento, ma non lo ritrovo sul tuo post) non conosco molto la letteratura scandivana. Una mancanza da colmare! :-D
Ciao Paola,
grazie!
Ti ho appena risposto sul mio blog: ho attivato la moderazione dei commenti ed ero offline:-)
Il libro di cui parlo è veramente molto molto bello!
A presto!
:-)
Ciao Paola e ciao a tutti!
Mi piace molto la citazione all'inizio, e aspettiamo la recensione del titolo di oggi!
Io vi propongo il seguito del romanzo della settimana scorsa, ovvero L'amore non fa per me di Federica Bosco.
Ecco il link:
http://frascafresca.wordpress.com/2013/01/25/venerdi-del-libro-lamore-non-fa-per-me-di-f-bosco/
Buon fine settimana, buone letture, un saluto a tutti! ;)
Ciao a tutti! Oggi ci sono anch'io con lo stesso libro di Mammapiky che consiglio assolutamente! E' il libro di una di noi e calza a pennello con il Proust di oggi...
http://ahsonounamamma.blogspot.it/2013/01/il-libro-di-una-di-noi_25.html
un abbraccio
Un libro speciale. Un argomento purtroppo che mi è molto noto :-C
Ciao Paola...ci sono con un librino pratico sul pregrafismo...evviva Tullet...
Ciao Paola!
non vedo l'ora di leggere la tua recensione!
noi oggi parliamo di carnevale!!!!
http://smile1510.blogspot.it/2013/01/ma-dove-il-carnevale-simone-frasca.html
buon weekend!
baci
C.
il tuo libro ha un bellissimo titolo e...ti capisco!
io arrivo adesso perché ho finito il libro stasera:
http://stimadidanno.wordpress.com/2013/01/25/martin-amis-il-treno-della-notte/
Eccomi! Ho colto il suggerimento di Cì ed ecco il mio post:
http://lacollinadeibarattoli.blogspot.it/2013/01/time-and-weather-whole-year-round.html