Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
Marcel Proust
Questa è stata una settimana davvero particolare con Papà Ema dall’altra parte del mondo, un’invasione di zii, neve a go go e malanni vari in giro per casa.
Questa settimana l’ho passata chiacchierando, cucinando e cercando di stare dietro ai mille impegni già presi. Come potete immaginare: è stato un delirio e leggere è stato difficile!
Oggi mi ero ripromessa di recensirvi un libro, ma ahimè lo sto ancora finendo di leggere e dato che prima vorrei capire dove va a parare, oggi ho deciso di svelarvi solo il titolo… che, lo confesso, mi ha intrigata parecchio.
Il libro in questione è
Ora aspetto di conoscere tutte le vostre proposte!! Ecccccccole:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana… noi lo passeremo in aeroporto!! 😀
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Anche noi questa settimana....siamo stati colpiti dall'influenza!!!
Ecco la mia proposta
http://friendonthemoon.blogspot.it/2013/01/il-sonno-dei-bambini-altro-libro-altro.html
Buona lettura e buona guarigione...a chi ne ha bisogno!!!
Buona guarigione a voi. Noi ci siamo rimessi in sesto... almeno spero!
Non conosco il libro che stai leggendo, allora aspetto la recensione :) La citazione di oggi è stupenda e la trovo assolutamente vera.
Io vi propongo un libro che ha un doppio messaggio: uno per i lettori di un metro, l'altro per noi adulti. http://ilmondodici.blogspot.it/2013/01/libri-notte-gatto-autonomia.html
In attesa di sapere di più su questo libro di cui fai accenno, cara Paola, ti mando un bacione e ti lascio il link del mio post di oggi, in cui parlo di un classico di Henry James:
http://caralilli.blogspot.it/2013/01/i-venerdi-del-libro-115-ritratto-di.html
Ciao cara allora aspettiamo la recensione per la prossima settimana eh!
oggi vi propongo ancora dalla parte delle bambine:
http://www.blogfamily.it/12518_ancora-dalla-parte-delle-bambine/
e per par condicio anche un libro per chi come me ha i figli maschi:
http://supermamma.mammacheblog.com/2013/01/25/crescere-figli-maschi/
Il libro mi è nuovo e anche io sono curiosa di saperne di più. Intanto ti - e vi - sottopongo la mia proposta di oggi: http://libri-stefania.blogspot.it/2013/01/flon-flon-e-musetta-giorno-della.html
Oggi vi propongo un libro sulla pedagogia Waldorf, creata negli anni Venti da Rudolf Steiner.
http://trateatroearte.blogspot.it/2013/01/venerdi-del-libro-educare-alla-liberta.html
Mi ritrovo nella citazione iniziale del tuo post.
Io sono di nuovo in periodo "nordico", molta Iperborea e un po' di storia...
http://lacasadihilde.blogspot.it/2013/01/consigli-di-letture-4.html
Saluti nevosi e brillanti di sole. :)
ecco qui il mio consiglio di oggi:
http://www.ideamamma.it/2013/01/25/musica-e-lettura-il-binomio-perfetto/
l'unione magica fra un bimbo ed i suoi compagni a due e quattro zampe:
http://www.dispariepari.it/fiero-e-la-banda/
buona lettura!