Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
Marcel Proust
Questa è stata una settimana davvero particolare con Papà Ema dall’altra parte del mondo, un’invasione di zii, neve a go go e malanni vari in giro per casa.
Questa settimana l’ho passata chiacchierando, cucinando e cercando di stare dietro ai mille impegni già presi. Come potete immaginare: è stato un delirio e leggere è stato difficile!
Oggi mi ero ripromessa di recensirvi un libro, ma ahimè lo sto ancora finendo di leggere e dato che prima vorrei capire dove va a parare, oggi ho deciso di svelarvi solo il titolo… che, lo confesso, mi ha intrigata parecchio.
Il libro in questione è
Ora aspetto di conoscere tutte le vostre proposte!! Ecccccccole:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana… noi lo passeremo in aeroporto!! 😀
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao Paola! Non riesco ad essere assidua ma ogni tanto mi mancate molto e mi riunisco a voi. Oggi i miei tre ingredienti preferiti: libri, arte e bambini
http://prioritaepassioni.blogspot.it/2013/01/il-mondo-di-vermeer.html
Mai sentito quel titolo... per cui mi andrò a vedere le recensioni.
La settimana di convalescenza di Alice è piuttosto lunghetta... dopo il rientro mercoledì, ieri pomeriggio febbriciattola quindi di nuovo a casa, quindi oggi non partecipo al tuo VdL perché non ho fatto in tempo a recensire un libro che avrei voluto e che rimando a venerdì p.v., per cui auguro un buon fine settimana a tutti sperando di riuscire a leggervi nei prossimi giorni :)
monica
Ciao cara, spero che Alice si rimetta presto. A noi la febbre è passata, ma già da ieri ha ricominciato a starnutire... Speriamo in bene! L'inverno haimè è ancora luuuuuungo!
noi oggi parliamo di un libro tenebroso, che piace molto ai bambini, che scoprono il mondo dei vampiri, dei mostri, dei fantasmi...
http://ateaforu.blogspot.it/2013/01/il-tenebroso-libro-dei-mostrilli.html
Attendo la tua recensione dopo la lettura.
Noi invence abbiamo organizzato un pigiama party astronomico
http://scuolainsoffitta.com/2013/01/25/storie-dei-cieli-del-mondo-per-un-pigiama-party-astronomico/
Libro bellissimo :-D
Attendo di sapere il seguito oltre al titolo! Oggi noi parliamo di un libro d'artista realizzato da Alighiero Boetti per bambini, per imparare numeri e lettere: http://madrecreativa.blogspot.it/2013/01/venerdi-del-libro-da-uno-dieci.html
Ci sono anche io questa settimana, al solito con un libro per piccoli lettori. Ma forse con il legno qualche cosa in comune ce l'ha, a ben guardare...
http://pisaendlove.blogspot.it/2013/01/libri-di-pupa-nel-paese-delle-pulcette.html
Libro magnifico sia nella storia che nelle "illustrazioni" :-D
per un perfetto week end in famiglia, non può mancare questo libro per bimbi coloratissimo!
http://daitrentainpoi.blogspot.it/#!/2013/01/fuoridallerighe-family-tree.html
Mannaggia! Non riesco ad aprire il tuo blog :-C Riprovo piu' tardi, magari saro' piu' fortunata.
Arrivo proprio ultima! E vi auguro un buon appetito matematico... http://laproffa.blogspot.it/2013/01/insalate-di-matematica-per-i-venerdi.html
Il 27 gennaio è la giornata della memoria: propongo un libro per bambini e ragazzi che affronta l'argomento, anche se in modo abbastanza soft rispetto ad altri: Quando Hitler rubò il coniglio rosa:
http://labiondaprof.wordpress.com/2013/01/25/quando-hitler-rubo-il-coniglio-rosa-la-giornata-della-memoria-per-il-mio-venerdi-del-libro/
Non conoscevo questo libro. Non è facile affrontare in modo soft argomenti come questi. Un libro interessante per mettere alla prova anche il mio tedesco.
Questa settimana partecipo con un libro assai culturale e squisitamente frivolo:
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2013/01/le-dame-galanti-pierre-de-brantome.html
Buone letture e buon fine settimana a tutti :)