La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all’esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare il mondo.
Donald W. Winnicott
Adoro le sue opere e sicuramente le avrete viste anche voi in giro per la rete…
Rimango sempre a bocca aperta quando scopro cosa riesce a fare con le pagine di vecchi libri e cosi’ quando ho trovato in biblioteca questo suo libro non ho saputo resistere! Per un intero mese me lo sono girato e rigirato tra le mani: una vera goduria per gli occhi e la creatività.
Di chi sto parlando? Ma di Jason Thompson!!
In tedesco il titolo del libro é “Arte dai libri”, in inglese suona piu’ divertente “Playing with Books”… in italiano ci é toccato “Reinventare i libri” che comunque non é male 😉
Se volete scoprire cosa combina questo artista con i libri, andate a visitare il suo sito, resterete a bocca aperta: Playing with books Blog
Il libro invece é…
Reinventare i libri di Jason Thompson
Ora aspetto i vostri suggerimenti! Non vedo l’ora 😀 ECCOOOOOLI:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana… da noi sarà piovoso e poco avventuroso :-C
COMUNCAZIONE DI SERVIZIO:
IL VENERDI’ DEL LIBRO SI PRENDE DUE SETTIMANE DI RIPOSO NATALIZIO! CI RIVEDIAMO TUTTI L’11 GENNAIO!!
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Siete pronti per una gita in macchina, un pomeriggio al mare, una tranquilla attesa in…
Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…
Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…
Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…
L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…
Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…
View Comments
Ciao Paola, ciao tutte
Niente...non ce l'ho fatta...ne a finire il libro che sto leggendo....ne a scrivere una recensione.....settimana (o forse più)..... Impegnatissima!!!!!
Però vi leggerò con piacere!!!!
Buone feste a tutte
Eccomi qui, stamattina ho sbagliato a mettere il link, scusami!Non credevo che si potessero creare queste sculture libresche, molto suggestive, sembrano davvero bracciali o collane!Le nostre iniziative di oggi sono qui: http://lamiadolcebambina.blogspot.it/2012/12/il-venerdi-del-libro-la-notte-prima-di.html
e adesso inizio il giro dalle altre!
Buone vacanze, buone Feste, a gennaio!un bacione!
..partecipo,vista l'autorizzazione suprema!!
http://www.dispariepari.it/libera_mente_cuore-anima/
Partecipo con un vecchio post, e stavolta consiglio un superclassico, dato anche l'occasione del bicentenario: le Fiabe dei F.lli Grimm:
http://labiondaprof.wordpress.com/2012/11/11/grimmland-esempre-tempo-di-fiabe/
E' da mesi che provo a far uscire dalle righe una piccola storia di un piccolo libretto ...ma ogni volta c'è sempre qualcosa da fare prima, qualche imprevisto ...ma come fate voi mamme a postare con tale regolarità e bravura nei vostri blog? vi prego datemi la ricetta!!! alla fine, complice il poco sonno e le 1000 cose ancora da fare, il crollo isterico arriva...ed è così che la piccola storia del piccolo libro "va a ramengo" , la mamma urla come una pazza e il bambino? va in mille pezzi.... Con questo libricino straconosciuto e amato, il proposito e l'augurio per il nuovo anno che mi lascio e lascio a tutte voi è di serbare la voce per belle parole, canzoni e ovviamente tante letture!
Io arrivo sempre di sabato, ma questa volta sono lontana da casa e non avevo programmato di partecipare: poi però l'entusiasmo mostrato da mio figlio in questi giorni verso un libro che parla di Natale ai più piccoli mi ha portata a dedicare un'oretta a questa breve recensione.
Si tratta di un libro Usborne, dal titolo Storie di Natale per i più piccini: lo straconsiglio per chi ha figli in età scuola dell'infanzia.
http://towritedown.wordpress.com/2012/12/22/storie-di-natale-per-i-piccini/
Grazie per i tuoi consigli di lettura, Paola, mi piace molto Jason Thompson!
Auguri a tutte le amiche del VdL: siete tra le cose preziose che il 2012 mi ha regalato!
Grazia
Posso aggiungere anche questo? La mia fiaba di Natale:
http://labiondaprof.wordpress.com/2012/12/24/regalo-di-natale-la-mia-fiaba/