Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: La vita in un giorno

Una bambina torno’ a casa da scuola con un disegno che aveva fatto in classe. Entro’ ballando in cucina, dove sua madre stava preparando la cena.

“Mamma, indovina un po’!” grido tutta eccitata, agitando il disegno

La madre non tolse gli occhi dai fornelli.

“Cosa?” disse, badando alle pentole sul fuoco.

“Indovina un po’!” ripetè la bambina, agitando il disegno.

“Cosa?” chiese ancora la madre apparecchiando.

“Mamma, non mi stai ascoltando.”

“Si’ che ti sto ascoltando, tesoro.”

“Mamma” disse la bambina “non mi stai ascoltando con gli occhi”

 

Questo è un piccolo brano tratto dal libro che vi presento oggi: “La vita in un giorno” di Mitch Albom.

Qualche tempo fa avevo letto un altro libro di questo scrittore (I miei martedi’ con il professore) e mi aveva colpito molto. Cosi’ quando ho trovato questo libro nella biblioteca del nostro ridente paesino svizzero, non ho potuto fare a meno di prenderlo al volo.

Il libro è scorrevole, piacevole da leggere e pieno zeppo di spunti di riflessione . Parla di vita e di morte, di religione e di fede, di disperazione e di speranza, di rispetto e dignità; parla della vita di due uomini che lo scrittore ha conosciuto e che lo hanno segnato profondamente. Unico neo : come I martedi con il professore, anche questo libro è la biografia dell’ultimo periodo di vita di uno dei due protagonisti. Il dubbio che, devo ammettere, mi è venuto è che il tema sia stato scelto in seguito al successo del precedente libro. Sempre a pensare male? Puo’ essere, ma questo non toglie nulla al valore del libro.

Ora aspetto con ansia i vstri suggerimenti! 😀 Eccoli:

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon weekend a tutti voi. Il nostro sarà sotto la pioggia e “molto movimentato”!!

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago