Oggi avevo un libro bellissimo da proporvi che ho finito di leggere proprio qualche giorno fa, purtroppo è dall’altro ieri che sono a letto con un gran febbrone, tosse e mal di testa, cosi’ non ce l’ho fatta proprio a scrivere la recensione.
Tra farla male e non farla ho scelto di rinviarla a settimana prossima, cosi’ oggi lascio a voi tutto lo spazio di questo Venerd’ del libro, nell’attesa di recuperare le forze e la forma.
Quindi aspetto con ansia i vostri suggerimenti… Eccoli:
Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon weekend a tutti voi! 😀
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Ciao, è la prima volta che partecipo a questa iniziativa che ho incontrato più volte nel mio navigare. Mi spiace che tu non stia bene, ti auguro di riprenderti presto.
Il libro con cui partecipo è "Storia dell'ecologia"
http://passolento.wordpress.com/2012/11/23/venerdi-del-libro-storia-dellecologia-di-jean-paul-deleage/
PS: appena riesco vi cerco anche su Anobii
Riposati e rimettiti presto.
Oggi un libro giallo che secondo me fa bene anche alla salute
ciao
http://aliceland-mylake.blogspot.it/2012/11/orgoglio-giallo.html
Buona guarigione! Oggi vi racconto il libro che ho scelto per il laboratorio di lettura per ragazzi che sto conducendo: http://laproffa.blogspot.it/2012/11/un-libro-un-mondo-veermer-e-il-codice.html
sono in cerca di un suggerimento dopo un approccio così così con Coe...
http://ma-la-notte-no.blogspot.com/2012/11/iread-i-terribili-segreti-di-maxwell-sim.html
Rimettiti!
Auguri a Paola di una pronta guarigione!
Questo venerdì propongo un libro di filastrocche, per bambini e anche per adulti. Tre chicchi di moca, ed. Lapis.
illustrazioni originali dell'autore, Toti Scialoja:
http://labiondaprof.wordpress.com/2012/11/23/tre-chicchi-di-moca-il-mio-venerdi-del-libro/
Buon week end a tutte:-)
Povera Paola!
Spero che tutti gli abbracci lasciati qui ti riscaldino abbastanza per riprenderti al più presto.
Io ti lascio il mio abbraccio e il mio piccolo contributo al VdL di oggi.
*abbraccio*
Monica
http://thebookthecatandthetable.wordpress.com/2012/11/23/teddy-bears/
Un abbraccio, Paola. E auguri per guarire più che presto.
Io oggi partecipo con un romanzo che ricorda quanto è successo a Roma. Perché non avvenga mai più che un ragazzo di 15 anni muoia di omofobia.
http://nemoinslumberland.wordpress.com/2012/11/23/camilla-e-i-suoi-amici/
Ti auguro di guarire in fretta... Oggi noi consigliamo letture per un anno: http://libri-stefania.blogspot.it/2012/11/giulio-coniglio-storie-per-un-anno-n.html
manco da tempo a questo stimolante appuntamento libresco e sono davvero contenta di aver trovato di nuovo l'occasione di scrivere un post ad hoc! con questo bel libro di tiziano terzani ...buona lettura e buona guarigione!http://disoleediazzurro.wordpress.com/2012/11/23/il-venerdi-del-libro-un-indovino-mi-disse-di-tiziano-terzani/
Buona guarigione PAola!!!!! rimettiti in fretta!
noi oggi parliamo di poesia!
http://smile1510.blogspot.it/2012/11/e-che-che-e-erich-fried.html
un bacio e buon fine settimana!
C.