Qualche settimana fa ho visto in un negozietto handmade di qui una splendida ghirlanda di foglie secche. Il prezzo era esagerato (15 franchi) e cosi’ l’avevo lasciata li’ malgrado mi piacesse molto.
Qualche giorno dopo, parlando con Piccolo Furfante delle attività che stavano facendo a scuola, avevo scoperto che avevano realizzato tante ghirlandine simili per decorare la classe. Cosi’ l’altro pomeriggio ci siamo messi di buona lena e abbiamo realizzato la nostra ghirlanda di foglie.
Cosa serve:
Come si realizza:
Per prima cosa raccogliete le foglie secche. Noi ne avevamo il giardino pieno per cui non abbiamo fatto molto sforzo, se non quello di abbassarsi. Sapevate che la terra è bassa? Molto bassa! 😉
Una volta che ne avete raccolte un bel sacchetto, versatele per terra, scegliete le piu’ belle (qui PF ha dato il meglio di sè utilizzando “un mezzo”!) e pulitele un po’ con uno straccio o lo scottex. ora non vi resta altro che creare la ghirlanda. Preparate un filo di lana lungo quanto volete che sia lunga la vostra ghirlanda. Per prima cosa infilate delle perline e bloccatele con un bel nodo. Ora infilate pian pianino le vostre foglie.
Ogni 10 cm circa di foglie , infilate altre perline e ricominciate con le foglie. In questo modo la vostra ghirlanda non sarà troppo pesante e comporrete una sorta di motivo. Chiudete il tutto con altre perline.
Una volta finita potrete usarla in vari modi. Noi l’abbiamo utilizzata per abbellire un cestino di vimini portafiori che teniamo sul tavolo del giardino.
Il lavoretto è davvero carino e, come dicevo, ci ha tenuto occupati per un bel po’… provatelo e poi ditemi cosa ne pensate: lavorino o lavoraccio?
Altre idee da fare con le foglie:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
:)
minhai fatto sorridere
baci!
ciao, scusa se mi permetto di scrivere qui per una cosa che non riguarda direttamente il post ma non trovavo come altro fare. Volevo chiederti se per caso tu avevi nel tuo archivio già delle carte di Propp pronte. Vorrei realizzarle per regalarle a Natale ma quelle che trovo in rete sono tutte più complicate di quelle che vorrei visto che sono per bambini intorno ai 4 anni. Pensavo più a personaggi semplici, qualche animale e 3/3 ambientazioni. Inoltre il mio collegamento internet è pessimo e cercare singolarmente le immagini mi risulta davvero difficile. Grazie
Elisabetta
Ciao Elisabetta,
purtroppo io non le ho preparate, ma ho usato quelle del sito dei Minidisegni. Forse pero' sono complicate anche loro per bimbi cosi' piccoli. I riferimenti li trovi qui:
https://www.homemademamma.com/2009/01/20/costruiamo-una-storia/
Paola