Piccolo Furfante ha conosciuto i libri del Dr Seuss quando ancora era molto piccolo. Adora gli Snicci, tutti i libri di Ortone, la Guerra del Burro, Prosciutto e uova verdi…
Un’amica americana, scoperta la sua passione, gli ha regalato un libricino davvero simpatico che ancora ci mancava: The foot book.
Un libretto che si legge in due minuti, tutto in rima, pazzo, divertente e irresistibile come solo i libri del Dr Seuss . Noi lo abbiamo usato anche per scoprire le somiglianze tra l’inglese e il tedesco (foot-Fuss / book-Buch / morning -Morgen /house-Haus…), per giocare con destra e sinistra e parlare di diversità (tanti piedi diversi quante le persone che noi incontriamo).
Non perdetevi questo libricino perchè è davvero uno spasso. Godetevelo in questo video 😀
… small feet , big feet, here come pig feet,
his feet, her feet, fuzzy fur feet
in the house, and on the street how many, many feet you meet.
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti! Eccoli:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Questo fine settimana cercheremo di recuperare il jet lag e di riposarci un po’, visto che le nostre vacanze autunnali sono agli sgoccioli! Buon weekend rilassante a tutti voi!
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Io ho trovato un libro che piace al più piccolo come gioco ed è utile al grande per impare la sequenza nelle storie:
http://scuolainsoffitta.com/2012/10/19/i-libri-per-bambini-carte-fatatrac/
ciao
Noi oggi vi offriamo un viaggio nell'antica Roma...
venite con noi?
http://mammamogliedonna.blogspot.it/2012/10/romolo-e-remo-e-gli-antichi-romani.html
Il libro di oggi è una soria divertente sia per chi l'ascolta che per chi la legge
http://officinadellefavole.blogspot.it/2012/10/laltro-giorno-ero-in-libreria-e-volevo.html
Buon week
Silvia
beh che dire ..... Il dr. Seuss è un must per i più piccini ma piace molto anche ai grandi!!!!
oggi ho scelto un romanzo di Grisham, non del suo filone legal thriller ma molto molto carino.
http://happymummy-silvy71.blogspot.it/2012/10/il-venerdi-del-libro-il-professionista.html
da noi Doriana ci ha parlato di un libro divertente per bambini
http://ateaforu.blogspot.it/2012/10/il-venerdi-del-libro-le-mitiche.html
noi invece pensiamo già al natale dei piccoli lettori!http://moniemom.blogspot.it/2012/10/bastoncino-libro-per-bambini.html
Ciao Moni
Bentornata!!!
Dr. Seuss.....non lo conosco....ma sarà un piacere farlo. I tuoi consigli in fatto di libri sono sempre validi!!!
Io oggi un libro per noi adulti ma d'autore!!!
http://friendonthemoon.blogspot.it/2012/10/lanimale-dallevamento-di-kenzaburo-oe.html
Buona lettura a tutti!!!!
Il Dr.Seuss...un genio!! Ce li abbiamo tutti...quelli in italiano perchè con le lingue, purtroppo, non ci siamo =(...spero di trovare anche questo!
Da noi, invece, si parla d'ARTE...ovunque e comunque =)
http://marypoppins-giocale.blogspot.it/2012/10/venerdi-del-libro-3.html
Buona giornata a tutti
Dopo tanto tempo riesco di nuovo a partecipare!
Ecco la mia proposta, anche questa volta un libro per bambini :-)
http://autumnin3.blogspot.it/2012/10/libro-che-tempo-fa.html
Ciao!!!!
buonagiornata a tutte! questo è il libro che segnalo per questa settimana, di un'autrice statunitense....scrittrice e poetessa!http://disoleediazzurro.wordpress.com/2012/10/19/il-venerdi-del-libro-i-diari-di-sylvia-plath/