Avevo pensato di proporre un bel Picasso, ma poi ho deciso che ci saremmo divertiti un po’ con le opere di Keith Haring. Ho quindi stampato 3 imagini e ho fatto scegliere a PF quale voleva raffigurare.
Mi ha sorpreso la sua reazione: pensava infatti che le opere fossero troppo difficili da riprodurre e cosi’ non ne voleva scegliere nessuna. Con gli altri artisti che avevamo incontrato (Klee, Miro’, Kandinsky) non era mai capitato.
Ho allora cercato un modo per rendergli la scoperta di questo artista piacevole. Per prima cosa ho trovato questo splendido e divertente sito Haringkids.com dove PF si é potuto avvicinare a KH in modo giocoso, in seguito gli ho proposto di ricalcare 2 delle 3 opere che avevo stampato per poi colorarle.
La proposta é piaciuta e cosi’ ,dopo aver giocato un po’ on line ,ci siamo dati da farenella realtà 😀
Piccolo Furfante si é divertito ed ecco con cosa se ne é uscito:
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Mi piace Hearing con il suo tratto un po' naife e giocoso. Bravo piccolo furfante
ciao, bello, bello: mi serviva proprio il cognome di questa artista ultimamente, mi hai letto nel pensiero: mi ricordavo una cosa su Mammafelice: http://www.mammafelice.it/2012/01/18/collage-keith-haring/
ma non riuscivo a ritrovarlo, così adesso ho tutte due le cose: il link perso (lo lascio nel caso volessi leggerlo) e una bella idea,
noi andiamo ultimamente d'accordo con Paol Klee e Claude Monet (passione per il Giappone...)
:)
per non parlare del francese (oggi abbiamo una riunione dei genitori: per Flavio niente corso neanche quest'anno...uffa)
un salutone :), spero di metterci in contatto presto: il tempo che è "manchissimo" :)
A Mammozza
A me piace molto questo artista... Mi mette di buon umore :-D
A Edyta
Spero domani di trovare il tempo per scriverti: ne ho di cose da raccontarti!!
Bella l'idea di Mammafelice. Grazie del link perché mi ero persa il post!
Dobbiamo provare con Monet... me lo segno per la prossima volta.
Ieri ho parlato con la maestra di PF (poi ti racconto!): da noi 2 ore di DAZ a settimana. Insisti perché é importante. Anche se Flavio lo parla già bene, delle ore mirate solo per lui lo porterebbero ai livelli dei suoi compagni.
Bacioni
ciao Paola. tranquilla, immagino che hai tanto da fare: io ormai ho perso la testa e con calma mi scrivo qualche commento ogni tanto :))) a presto!
Che bell'incontro ci hai raccontato, grazie!
Volentieri ho riletto questo post che hai linkato su Postorming.
Abbiamo un libro di Haring, ma i bambini non ne hanno apprezzato il tratto. Potrei proporre anchio di ricalcare le immagini!
alessandra