Categories: ArteAttività

Giocare con l’arte: Piccolo Furfante incontra Keith Haring

Era da un po’ che io e Piccolo Furfante non giocavamo con l’arte. Qualche pomeriggio fa complice un tempo da lupi abbiamo deciso di riprendere in mano il nostro album degli artisti.

Avevo pensato di proporre un bel Picasso, ma poi ho deciso che ci saremmo divertiti un po’ con le opere di Keith Haring. Ho quindi stampato 3 imagini e ho fatto scegliere a PF quale voleva raffigurare.

Mi ha sorpreso la sua reazione: pensava infatti che le opere fossero troppo difficili da riprodurre e cosi’ non ne voleva scegliere nessuna. Con gli altri artisti che avevamo incontrato (Klee, Miro’, Kandinsky) non era mai capitato.

Ho allora cercato un modo per rendergli la scoperta di questo artista piacevole. Per prima cosa ho trovato  questo splendido e divertente sito Haringkids.com dove PF si é potuto avvicinare a KH in modo giocoso, in seguito gli ho proposto di ricalcare 2 delle 3 opere che avevo stampato per poi colorarle.

La proposta é piaciuta e cosi’ ,dopo aver giocato un po’ on line ,ci siamo dati da farenella realtà 😀

Piccolo Furfante si é divertito ed ecco con cosa se ne é uscito:

  • Questo qui è proprio bravo a fare le persone, pero’ si é dimenticato la bocca, gli occhi e il naso… e pure i vestiti! Son tutti nudi!
  • Ma questo si chiama proprio KH? Non ha un nome anche lui?
  • Perchè ha fatto il pesce rosa? Aveva finito i colori?
E poi una grande scoperta:
“Mamma, questi segni pero’ non li ricopio perché sono le sbavature del  pennarello. Si vede che mentre cancellava la matita sotto, gli sono rimasti i segni. A me succede sempre!” “
“No, non sono sbavature… sono i segni che indicano che le persone si stanno muovendo. Quei segni  danno l’idea del movimento delle braccia o del pesce. Vedi?”
“Forte! Ma quando io mi muovo non faccio segni. Guarda!”
“Tu no! Ma per rendere il movimento su un disegno bisogna farli… se no non si capisce. Se togliamo i segni, vedi che il disegno cambia? Non si ha piu’ lo stesso effetto!”
“Davvero forte! Questo qui é davvero bravo!”
Un grazie quindi a KH e ai suoi “segni” ;-D
LEGGI ANCHE:
paomise

View Comments

  • ciao, bello, bello: mi serviva proprio il cognome di questa artista ultimamente, mi hai letto nel pensiero: mi ricordavo una cosa su Mammafelice: http://www.mammafelice.it/2012/01/18/collage-keith-haring/
    ma non riuscivo a ritrovarlo, così adesso ho tutte due le cose: il link perso (lo lascio nel caso volessi leggerlo) e una bella idea,
    noi andiamo ultimamente d'accordo con Paol Klee e Claude Monet (passione per il Giappone...)
    :)
    per non parlare del francese (oggi abbiamo una riunione dei genitori: per Flavio niente corso neanche quest'anno...uffa)
    un salutone :), spero di metterci in contatto presto: il tempo che è "manchissimo" :)

  • A Mammozza
    A me piace molto questo artista... Mi mette di buon umore :-D

    A Edyta
    Spero domani di trovare il tempo per scriverti: ne ho di cose da raccontarti!!
    Bella l'idea di Mammafelice. Grazie del link perché mi ero persa il post!
    Dobbiamo provare con Monet... me lo segno per la prossima volta.

    Ieri ho parlato con la maestra di PF (poi ti racconto!): da noi 2 ore di DAZ a settimana. Insisti perché é importante. Anche se Flavio lo parla già bene, delle ore mirate solo per lui lo porterebbero ai livelli dei suoi compagni.

    Bacioni

  • ciao Paola. tranquilla, immagino che hai tanto da fare: io ormai ho perso la testa e con calma mi scrivo qualche commento ogni tanto :))) a presto!

  • Volentieri ho riletto questo post che hai linkato su Postorming.

    Abbiamo un libro di Haring, ma i bambini non ne hanno apprezzato il tratto. Potrei proporre anchio di ricalcare le immagini!

    alessandra

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

3 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago