Un uomo non è un pigro, se è assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile ed uno invisibile.
Victor Hugo
Questa settimana sono sparita, lo so! E’ che non immaginavo che il viaggio Zurigo/Oristano fosse cosi’ impegnativo… cioè lo immaginavo, ma la tappa a Pavia da amici, la visita al museo marino di Genova e i 10.000 bagni che Piccolo Furfante è già riuscito a fare mi hanno distrutta.
Cosi’ malgrado le mie intenzioni non sono riuscita a postare nulla, ma in questi giorni mi sono un po’ ripigliata e quindi dovrei tornare (mediamente) attiva già da settimana prossima, perchè di cose da raccontare ne ho davvero parecchie 😀
Quindi ecco il post per questo Venerdi’ del libro. Molte di voi saranno già in vacanza e magari non si connetteranno, ma dato che il libro che vi voglio presentare ci tiene compagnia nei lunghi pomeriggi tra il pranzo e il ritorno in spiaggia, ho pensato che magari poteva essere utile anche a voi… e quindi ecco qui il nostro suggerimento: un libro che non è un libro, perchè il libro bisogna farselo da sè! Non ci avete capito nulla, vero? Ora vi spiego…
Girovagando nell’edicola/libreria del nostro soleggiato (finalmente 😀 ) paesino sardo, io e PF cercavamo qualche libro da colorare o un giornalino con qualche attività per impegnare le ore piu’ calde della giornata. Ma PF a volte è incontentabile: “E questo è per bambini piccoli! E questo è per bambini grandi! E questo è troppo rosa e quello troppo blu! E questo ha gli adesivi! E questo non li ha!” .
Stavo già meditando un modo per sedarlo, quando ci è capitato in mano questo libricino della GiuntiJunior su “I tre porcellini”. L’attività da fare è semplice e richiede solo un po’ di abilità nell’uso delle forbici: ritagliando le pagine del libro, colorando i personaggi in bianco e nero e incollando il tutto seguendo le istruzioni, si costruisce un simpatico libricino pop-up.
Il lavoro da fare è lungo ma dà tanta soddisfazione e cosi’ giorno per giorno il nostro libretto sta prendendo forma e i pomeriggi in attesa del bagno passano in un lampo!
“I tre porcellini” – Giunti Junior
Costruisci un vero pop-up e leggi la storia dei tre porcellini
Ora aspetto con ansia i vostri contributi 😀 Eccoli:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana a tutti… Noi lo passeremo tra bagni e castelli di sabbia e naturalmenete in compagnia dei tre porcellini! 😉
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Ciao Paola e buongiorno a tutti!
Evidentemente c'era bisogno di riposo ed avete fatto bene ad assecondare i vostri ritmi vacanzieri.
La favola dei tre porcellini è sempre stata tra le mie preferite in assoluto.
Io oggi porto con me un libro sull'educazione dei bambini: "genitori con il cuore".http://acasaconlamamma.wordpress.com/2012/07/20/genitori-con-il-cuore/
A più tardi,
Michela
Buon riposo cara,
sai anche ai miei piace molto la fiaba dei Tre Porcellini, anzi il piccoletto ti fa un riassunto in 3 minuti, con tanto di rappresentazione teatrale...
Noi oggi proponiamo un libro di un'autrice Abruzzese, che da concittadina mi fa davvero orgogliosa
http://ateaforu.blogspot.it/2012/07/venerdi-del-libro-mia-madre-e-un-fiume.html
ciao paola, la favola dei 3 porcellini è stata ampiamente approfondita mediante cartoon disney silly symphony, giochini colla plastilina rossa e verde e gialla, acquerelli impazziti .ora è la fase acquerello pazzo data l'estate.
pero il libro pop up ci manca! grazie per la dritta! invece io oggi propongo a tutte il best sellers di chiara cecilia santamaria "quello che le mamme non dicono" un'occasione di svago ma anche di crescita interiore per me che l'ho letto qualche tempo addietro e che oggi ho saputo apprezzare con occhi diversi! buone vacanze!
http://disoleediazzurro.wordpress.com/2012/07/20/il-venerdi-del-libro-quello-che-le-mamme-non-dicono/
I tre porcellini, mi ricordo di un saggio all'incontrario ai tempi dell'asilo del mio primogenito... io ho fatto la parte del lupo cattivo. Non so se ai bambini è piaciuto, ma noi genitori ci siamo divertiti parecchio a farlo :-)
Oggi vi propongo un romanzo epistolare moderno, cioè uno scambio di email tra due donne in due parti del mondo molto diverse:
http://aliceland-mylake.blogspot.it/2012/07/sognando-jane-austen-baghdad.html
Noi abbiamo i tre porcellini di kimiko pop-up ed è bellissmo, penso che costruirselosia davvero divertente.
Oggi qualche suggerimento su cosa leggere in vacanza:http://madrecreativa.blogspot.it/2012/07/5-libri-per-bambini-da-leggere-in.html
Buon fine settimana
Noi l'avevamo, ma poi abbiamo perso vari pezzi e adesso credo sia rimasta solo la copertina, era piaciuto però.
Se non avete problemi a sporcare la casa vi consiglio quet'ottimo libro:
http://lekemate.blogspot.it/2012/07/venerdi-del-libro-esperimenti-in-cucina.html
Io ci sono con un libro di cui mi ha fatto omaggio la nostra Monica:) alias Unconventional Mom:
http://caralilli.myblog.it/archive/2012/07/19/i-venerdi-del-libro-93-storie-di-cinema-a-venezia.html
La mia monella ultimamente sta sfogliando sempre un libro di favole e quella dei tre porcellini l'ha molto colpita :) questa versione da "costruire" è proprio bella, grazie della segnalazione Paola!
Dopo tante assenze eccomi di nuovo qui!!!! Ma sono stata una assente....giustificata!!!!!
Ecco la mia proposta
Libro per bebe'.
http://friendonthemoon.blogspot.it/2012/07/libro-di-giochi-per-bebe.html
Buona lettura!!!!!
Moonlitgirl
Ciao! Anche noi adoriamo i popo up, anche se sono così delicati ;(
Oggi propongo un libro un po' vintage, difficile da trovare in commercio, ma bellissimo per chi "pratica" il metodo L.A.V.A (leggere a voce alta). Una storia di fratelli Olivia e Senastiano http://www.lasolitamamma.it/2012/07/metodo-lava23-olivia-e-sebastiano.html.
Buon weekend a tutti!
Ciao, la favola dei tre porcellini rimane un grande classico che non passa mai di moda. Come sempre la morale che si cela dietro a queste favole "per bambini" è valida a tutte le età, cambia solo la nostra interpretazione!
Oggi vi propongo un libro di piacevole lettura senza troppe aspettative:
http://crea-family.blogspot.it/2012/07/venerdi-del-libro-ricominciare-da-se.html
Buona lettura e buon fine settimana!