Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: “La mia prima enciclopedia della Natura”

La natura non è altro che una poesia enigmatica.

Michel de Montaigne

Boschi, prati, pecorelle, parchi, caprette, fiumi, ruscelli, sentieri… Il nostro ridente paesino offre tanto di quel verde da non poterne piu’. Piccolo Furfante lo apprezza davvero tanto anche perchè in Italia non avevamo molta occasione di goderne sotto casa.

Questo ci ha molto aiutato i primi  tempi dopo il trasloco dall’Italia e gli ha fatto amare questo paesino che l’ha portato lontano dagli amici e dai parenti. L’effetto secondario di questa full immersion nella natura è stato il fatto che è  diventato un amante di tutti i libri che ne parlano. Ne abbiamo di ogni sorta e non contento, ogni tanto, ne porta a casa qualcuno da scuola, senza parlare di quelli presi in biblioteca.

Ultimo arrivato in casa P. è un libro davvero speciale, regalatogli da carissimi amici per il suo compleanno. Le immagini sono fantastiche e le spiegazioni, dato che  non sono sempre semplicissime, lo aiutano ad arricchire il vocabolario e a porre un sacco di domande.

Insomma un libro che lo ha preso subito e che per il momento è perennemente sul nostro divano, pronto ad essere afferrato appena di rientro da scuola.

Il libro in questione è…

La mia prima enciclopedia della Natura – EdiBimbi

A PF piace perchè:

  • c’è una bellissima fotografia di una farfalla che gli ricorda tanto il suo piccolo Edward
  • nelle prime pagine viene spiegato il sistema solare
  • l’ultima parte del libro parla di catastrofi naturali: un argomento per lui davvero affascinante

Ora non mi resta che apettare di leggervi… Eccovi:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon weekend a tutti… giuro pero’ che se non vedo il sole scappo in Italia!

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

paomise

View Comments

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago