Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
Elbert Hubbard
Questa settimana ho letto tanto (libri, giornali, notizie, post, commenti…), ma scritto poco, quasi nulla! Mi mancano proprio le parole e ho un rigetto da tastiera!
Quando i sentimenti sono troppi e troppo forti, ho bisogno di fermarmi, ho bisogno di silenzio… il mio!
Mi spiaceva pero’ saltare questo appuntamento e non raccogliere i vostri suggerimenti (che sono sicura mi tirerebbero su il morale), per cui vi cedo la parola se vorrete partecipare…
Grazie per esserci state anche oggi, per i vostri commenti, per i vostri suggerimenti, per le vostre riflessioni e parole, mi hanno fatto davvero bene! 😀
Eccovi tutte:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana a tutti… spero finalmente sereno!
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ho l'impressione di essere di nuovo finita nello spam, ci riprovo. Ecco il mio contributo un po' sui generis:
http://nemoinslumberland.wordpress.com/2012/06/01/seconda-stella-a-destra/
Cara Paola,
c'è un libro che lessi molti anni fa, Le ceneri di Angela, in cui il piccolo protagonista sopravvive ai traumi grazie alla spensieratezza del padre... e così nei gg scorsi, quando mi sono imbattuta nella raccolta di mammagiramondo... no ho resistito.
Un abbraccio. Alice è nuovamente malata e passerò da tutte voi con calma...
http://mimangiolallergia.wordpress.com/2012/06/01/libri-una-favola-per-spiegare-ai-piu-piccoli-il-terremoto-e-un-post-con-tante-idee-per-giocare/
Ciao, ti ringrazio per non aver saltato questo appuntamento solito, anch'io considero la lettura un momento di evasione e certe volte abbiamo proprio bisogno di staccare la spina.
buon fine settimana
http://timoerosmarino.blogspot.ch/2012/06/se-per-un-anno-una-lettrice.html
La solita tonta non ti ha lasciato il lik vero?!
Eccolo http://www.lasolitamamma.it/2012/06/metodo-lava15-michele-petrucci.html
Hai fatto una scelta significativa. Io credo di non essere fuori tema, visto che propongo un libro sull'amicizia e sull'umanità e dignità della persona, nonostante una condizione molto difficile, ben più disumana del terremoto, il campo di concentramento.
Lo dico senza timore di offendere nessuno perché mentre il terremoto si accetta in quanto evento naturale, il lager è inaccettabile visto che dipende esclusivamente dalla cattiveria dell'uomo.
Ecco la mia proposta:
http://laproffa.blogspot.it/2012/06/venerdi-del-libro-milena-lamica-di.html
Questa settimana anche io non sono riuscita a "produrre" una recensione nuova. Comunque andrò a leggere i suggerimenti.
Buona giornata a tutte!
ciao oggi partecipo anche io http://bimamma.blogspot.it/2012/06/titanic-libro-pop-up-in-3d-musicale.html
non lo faccio spesso perchè a volte non mi pare avere niente di interessante da proporre , ma quando mi capita mi aggrego volentieri se posso anche se ogni tanto, grazie per lo spazio.
Ti lascio il mio piccolo contributo per provare a tirarti su di morele.
Qui trovi la mia proposta e una bella esperienza che ho voluto raccontare: http://librieparole.blogspot.it/2012/06/per-te-venerdi-del-libro.html
Baci
cri
Tu non hai idea di quanto mi capiti ultimamente...
http://mammainverde.blogspot.it/2012/06/libri-per-bambini-dai-10-anni-parte.html
Libri per bambini dai 10 anni. Che spesso ci si dimentica di loro!!
Ciao, partecipo anch'io oggi parlando un po' di karma e formiche:http://saporedimamma.wordpress.com/2012/06/01/venerdi-del-libro-lorribile-karma-della-formica/
Si ogni tanto capita anche a me, ma ultimamente non riesco a stare tanto al computer per le mille cose che ho da fare, ma sono contenta che sono riuscita a postare per questo appuntamento veramente carino.
Buon week-end.
Marta